Equilibrio

Recupero aree rurali e superfici boschive, l’assessore Piana: “Risorse Psr per un piano di tutela del territorio”

Dibattito in Consiglio regionale dopo l'interrogazione del consigliere Roberto Centi

Foresta Cadibona

Liguria. Roberto Centi (Lista Ferruccio Sansa presidente) ha presentato un’interrogazione, firmata dai colleghi del gruppo, in cui ha chiesto alla giunta quanta parte del territorio pascolivo è stata sottratta negli ultimi 10 anni dal propagarsi della vegetazione boschiva.

Il consigliere ha rilevato che in Liguria il bosco ricopre oltre il 70% del territorio, rispetto alla media nazionale del 36,45% e che questo rende inutilizzabili i terreni per i pascoli mentre il pascolo potrebbe contribuire alla rinascita di un’attività sempre meno diffusa.

L’assessore all’agricoltura Alessandro Piana ha spiegato che le superfici forestali nel 2005 erano 374 mila ettari e che nel 2015 erano salite a 397 mila.

Piana, dopo aver premesso che parte delle risorse del PSR vanno alla tutela della superficie boscata, ha comunque condiviso con il consigliere la necessità di valorizzare e difendere le attività collegate al pascolo.

Il riferimento è anche all’azione, richieste dalle associazioni agricole, per un recupero delle aree rurali senza intaccare le aree boschive e lo sviluppo dello stesso settore agro-forestale.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.