Albenga. “Sono gli ultimi giorni di lavoro per un grande medico, dirigente medico, primario che ha trascorso la vita nella sanità pubblica con abnegazione e generosità. Parlo di Teresiano De Franceschi, che a fine mese timbrerà per l’ultima volta il cartellino e andrà in pensione. Il suo curriculum professionale parla da solo: dal 1980 Assistente medico ospedaliero e poi Aiuto corresponsabile di Medicina Generale, quindi dal 1994 Dirigente Medico 1° livello fascia A Disciplina Medicina Interna e poi dal 23/12/2004 a tutt’oggi(a seguito di tre rinnovi per valutazione positiva) Direttore S.C. Medicina Interna Ospedale del Ponente ASL 2 Savonese Sede di Albenga con diretta gestione di personale e risorse”. Lo ha detto il consigliere comunale di Forza Italia Eraldo Ciangherotti.
“E questo non è tutto il percorso professionale del dottor De Franceschi. Teresiano dal 12/02/2002 al 31/07/2005 è stato anche il Direttore Gestionale Ospedale di Albenga con specifico incarico di referente della Asl2 per la costruzione del nuovo ospedale di Albenga. Significa che il Primario De Franceschi è stato il ‘braccio operativo’ dell’allora consigliere regionale di Forza Italia Angelo Barbero, per la realizzazione del nuovo ospedale di Albenga. Se questo ospedale, che la Regione guidata adesso da Toti e prima da Burlando ha progressivamente declassato, oggi esiste è grazie a De Franceschi”, ha proseguito Ciangherotti.
“Personalmente, però, non voglio omaggiare il dottor De Franceschi ‘esecutore’ del nostro nuovo Santa Maria di Misericordia, voglio ringraziare l’amico Teresiano che conosco da tanto tempo, sempre disponibile, amato dai suoi pazienti, capace di entrare in sintonia con chi sta vivendo, in ospedale, momenti difficili. E’ un medico prima che un dottore, piccola differenza che la dice lunga sulla sua sensibilità, oltre che sulla sua indiscussa professionalità”, ha concluso il consigliere forzista.
“Vorrei pubblicamente ringraziare il Primario di Medicina dell’ospedale di Albenga vorrei pubblicamente ringraziarlo – dice il presidente del consiglio comunale ingauno
Vicesindaco ai tempi della giunta Zunino per poi occuparsi del ruolo di direttore gestionale dell’ospedale di Albenga. Ho avuto, in quegli anni, l’onore di lavorare con lui da assessore ai servizi sociali per poi successivamente continuare a confrontarmi sul tema ospedale. ‘Terri’, così chiamato dalle persone a lui vicine, ha fatto davvero molto insieme ad Angelo Barbero e il sindaco Mauro Zunino per realizzare il nuovo ospedale ottenendo ottimi risultati. Quella era una squadra davvero grintosa e determinata che sapeva raggiungere gli obiettivi. Grazie ‘Terri’. goditi la pensione magari adesso avrai ancora un po’ di tempo da dedicare ad Albenga”.