Altruismo

Guerra, da Aisa mille candele e un generatore pronti a partire per l’Ucraina. Continua la raccolta materiali del Gruppo Giovani Loano 2.0

Continuano le iniziative a favore della popolazione ucraina

Ucraina Candele Aisa Liguria

Savona/Loano. Si è conclusa con successo l’operazione “Mille luci per l’Ucraina” realizzata dalla sezione ligure dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale.

“Grazie alla generosità dei cittadini e all’impegno dei volontari e delle guardie ecozoofile Aisa è stato possibile realizzare un carico di ben mille candele che, insieme a un generatore di corrente elettrica, raggiungeranno l’Ucraina” spiegano dall’associazione.

Commenta il presidente di Aisa, Marco Castelli: “Mille luci italiane rischiareranno ospedali, orfanotrofi, asili, rifugi e case ucraine che a causa dei bombardamenti russi sono oggi al buio. Ma vogliono anche essere un segno di speranza, di solidarietà con il popolo Ucraino, e di condanna della guerra. Desidero ringraziare alcuni cittadini particolarmente generosi, come le insegnanti Bozzano e Bocca e Massimo Mussi di Alessandria. Un ringraziamento per la collaborazione va alla cereria Nano, di Asti. E naturalmente un enorme grazie ai volontari e agli agenti di vigilanza Aisa Liguria, come sempre attivissimi sul territorio”.

E a Loano continua la raccolta avviata dal Gruppo Giovani Loano 2.0, che mercoledì 6 aprile e mercoledì 13 aprile dalle 16 alle 18.30 saranno presenti nel piazzale di Monte Carmelo.

Durante le due giornate verranno raccolti farmaci di vario tipo (antidolorifici, antibiotici e altro), materiale per medicazioni (garze, cerotti, disinfettanti, cotone), materiale per l’igiene della persona (per adulti e bambini), cibi a lunga conservazione (scatolame, latte, zucchero, caffè, cioccolate) e latte in polvere e pappe per bimbi. I volontari chiedono di non portare vestiti né coperte.

Per informazioni è possibile contattare Nichola al numero 333.3708630 o Sara al numero 333.4389555.

leggi anche
toti ucraina
Supporto
Ucraina, Toti: “Convocheremo comitato operativo per accoglienza in alberghi e agriturismi”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.