Occupazione

Corsica Sardinia Ferries incontra i sindacati: presentati nuovi progetti di stage e formazione

Per la prossima stagione estiva: oltre 900 marittimi a tempo indeterminato e più di 900 marittimi a tempo determinato

Corsica Sardinia Ferries

Vado Ligure. Lo scorso 18 marzo il Management della Corsica Sardinia Ferries ha incontrato le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.

Nel corso dell’incontro sono stati presentati nuovi progetti di stage, piani di formazione, strategie, dati e politiche occupazionali, che prevedono un aumento del 50% dei marittimi con contratto a tempo indeterminato.

In vista della prossima stagione estiva, la compagnia impiegherà oltre 900 marittimi a tempo indeterminato ed arruolerà ulteriori 900 marittimi a tempo determinato, in considerazione del carattere stagionale dell’attività.

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno verificato lo stato di salute della compagnia e analizzato le prospettive, prendendo atto dei nuovi programmi aziendali, come l’attenta formazione del nuovo personale navigante e la riqualificazione dei lavoratori marittimi, in forza presso la compagnia.

I sindacati si sono dichiarati ottimisti e sicuri che un piano lungimirante, che inizia con un focus sulla preparazione, formazione e integrazione delle persone, sia foriero di crescita futura.

Anche per i sindacati, il progetto “Nave Scuola Corsica Sardinia Ferries” è un elemento di valore, attraverso il quale si istruiscono gli aspiranti “naviganti”, nuove figure professionali che lavoreranno nel settore hotel/ristorante delle navi.

È un originale e collaudato progetto di stage, che prevede corsi di cucina, condotti da uno chef stellato e corsi di sala (per camerieri, barman e maître), accoglienza (per hostess e cassieri) e cabinisti, diretti da esperti di ospitalità del settore turistico/alberghiero. Gli allievi partecipano ad un corso, con la constante supervisione di un tutor esperto. A coloro che terminano con valutazione positiva, la compagnia paga i corsi di formazione e l’immatricolazione alla “Gente di Mare”.

 

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.