Monitoraggio

Peste suina, boschi di Varazze ancora sotto controllo: per ora nessun caso

In mattinata una riunione tra l'Anci Liguria, i sindaci e l’assessore regionale Piana per fare il punto sulla situazione

cinghiale

Varazze. Monitoraggio continuo nei boschi delle frazioni e, fino all’altro ieri, nessuna carcassa di cinghiale rinvenuta. Sotto stretto e costante controllo da parte di cacciatori, volontari e forze dell’ordine le zone interne. Tra queste le frazioni di Casanova, Pero, Faje, solo per citarne alcune, oltre al Parco del Beigua e dell’Eremo del Deserto.

L’unica carcassa di cinghiale è stata ritrovata sulla battigia nei giorni scorsi, con ogni probabilità trasportata dal mare, per cui sono in corso analisi.

In mattinata una riunione tra l’Anci Liguria, i sindaci e l’assessore regionale Piana per fare il punto sulla situazione.

Intanto fino al 14 febbraio questo il numero di carcasse rinvenute e affette da peste suina africana nei seguenti comuni liguri. Tre a Campo Ligure, una a Campomorone, una a Genova, quattro a Isola del Cantone, quattro a Mignanego, due a Ronco Scrivia e quattro a Rossiglione.

Più informazioni
leggi anche
Cinghiale Spiaggia Varazze
Analisi in corso
Carcassa di cinghiale ritrovata sulla battigia di Varazze
Peste Suina 11 febbraio 2022 Mappa
Aggiornamento
Peste suina, in Liguria individuati 19 casi
cinghiale
Incontro
Peste suina, i sindaci della zona rossa: “Rivedere i confini e allentare le misure restrittive”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.