Sanremo. È stata la serata di Lorenzo Jovanotti, che a sorpresa ha cantato con Gianni Morandi nel giorno delle cover. Hanno proposto Occhi di ragazza e Un mondo d’amore di Morandi e Ragazzo fortunato e Penso positivo di Jovanotti, che ha scatenato l’entusiasmo dell’Ariston e di mezza Italia.
Re Lorenzo è poi tornato alla ribalta proponendo “Bello mondo”, poesia di Mariangela Gualtieri, un inno alla vita per quello di buono e di bello che sa dare. Qualcuno ha considerato una violazione al regolamento il fatto che la partecipazione di Jovanotti non fosse stata annunciata e anche il suo successivo ritorno sul palco. Amadeus ha tagliato corto: “Lo avrei fatto anche per altri grandi, ad esempio se fosse arrivato Vasco Rossi a cantare con R Komi, a cui ha scritto il brano. Certe polemiche succedono solo da noi, lasciatemi godere il 60% di share”.
Tutte le esibizioni sono state di buon livello, a molti sono piaciuti Achille Lauro e Loredana Bertè interpretare Bellissima o Fiorella Mannoia quando ha intonato A muso duro di Bertoli.
Anche nella quarta serata battuto ogni record d’ascolto, con 11,3 milioni di telespettatori e, come ha sottolineato Amadeus, il 60,5% di share.
Vediamo le classifiche. Per quanto riguarda le cover Amadeus ha comunicato solo le prime tre posizioni: Morandi e Jovanotti (ovviamente), poi Mahmood con Blanco ed Elisa. C’è anche una nuova classifica generale, che vede nell’ordine Mahmood e Blanco, Morandi, Elisa e Irama (di cui vi proponiamo un’intervista).
Amadeus ha pensato anche a interventi sui temi sociali più attuali: Lorena Cesarini per il razzismo, Drusilla Foer per le discriminazioni di genere, Maria Chiara Giannetta per la disabilità. Tutto politicamente corretto, ma ci ha pensato Checco Zalone ad andare anche un po’ controcorrente.
Stasera gran finale con Sabrina Ferilli ultima co-conduttrice e Marco Mengoni super ospite musicale: dedicherà anche un omaggio a Lucio Dalla. Probabile la presenza di Fiorello, che dovrebbe chiudere il Festival numero 72 come l’ha aperto.