Trail running

Val Maremola Trail: tutto pronto per la decima edizione, con partenza e arrivo a Pietra Ligure

L'evento si svolgerà domenica 6 febbraio: in programma una gara lunga di 32 km, una più breve di 14 km e una camminata di 6 km

Val Maremola Trail
Foto d'archivio

Pietra Ligure. Domenica 6 febbraio, dalla suggestiva piazza San Nicolò di Pietra Ligure, prenderà il via la 10ª edizione del Val Maremola Trail, storica e prestigiosa competizione, da anni riferimento tra le gare che aprono la stagione dei trail.

L’evento, inserito nel calendario gare 2022 di Regione Liguria, è organizzato dall’Asd Valmaremola in collaborazione e con il contributo del Comune di Pietra Ligure e i patrocini di Regione Liguria e dei Comuni di Tovo San Giacomo, Borgio Verezzi, Giustenice, Magliolo e Finale Ligure.

Le gare sono modulate sulle due distanze dei 32 km (D 1.680+) del Val Maremola Trail classico, arrivato alla sua decima edizione, e dei 14 km (D 700+) della 6ª edizione del Try Trail, cui si aggiungono i 6 km della camminata non competitiva, organizzata con la collaborazione dell’Asd Il Corpo e dell’Asd Asinolla, il cui ricavato, frutto della libere offerte dei partecipanti, verrà interamente devoluto al progetto sportivo-umanitario solidale Find the Cure.

Da quest’anno, tutti i percorsi, dall’impegnativo contenuto tecnico delle due gare competitive, al ritmo lento e dolce della camminata, partono e arrivano nella splendida piazza San Nicolò di Pietra Ligure e si snodano tra le colline pietresi e della Val Maremola, passando nei Comuni di Tovo San Giacomo, Finale Ligure, Borgio Verezzi, Giustenice e Magliolo. Per informazioni, tracciati e modalità di iscrizione è possibile consultare il sito www.valmaremolatrail.it.

Il Val Maremola Trail è considerato una delle gare più belle della Liguria e, con il tempo, è diventato un riferimento non solo per i trail runners del nord Italia ma anche per molti campioni a livello nazionale e internazionale che amano sceglierlo come apertura della stagione agonistica. Il percorso, che per valenza tecnica e spettacolarità dei paesaggi ha sin dalle prime edizioni entusiasmato atleti e appassionati, ha oggi una marcia in più e l’intero comprensorio, da Pietra a Finale, a tutta la Val Maremola fino a Magliolo, diventa lo scenario di una gara che ha proprio nel paesaggio la sua unicità.

“La manifestazione, giunta ormai alla sua decima edizione, è nata in Val Maremola, con fulcro a Tovo San Giacomo, ma quest’anno, con la partenza e l’arrivo a Pietra Ligure, abbiamo introdotto un importante cambiamento per permettergli di crescere e avere un respiro e una visibilità internazionali, a sicuro beneficio di tutto il comprensorio e in modo particolare della Val Maremola, nostro luogo del cuore – esordisce il presidente dell’Asd Valmaremola Paolo Manca -. Pietra Ligure è sicuramente la location ideale per perseguire gli importanti obiettivi di sviluppo che ci siamo prefissi, a partire dall’ampliamento del ventaglio di gare, già concretizzato quest’anno con la camminata non competitiva di 6 km, alla quale si aggiungerà l’anno prossimo l’Ultra Trail di 60 km, novità che porteranno ad una sicura crescita in quantità e qualità degli atleti partecipanti, con importanti ricadute sull’economia di tutta la valle e sulla sua capacità attrattiva. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Pietra Ligure, da tempo fattivamente impegnata a sviluppare il segmento outdoor, per aver accolto la nostra proposta e per aver immediatamente compreso le grandi potenzialità di crescita insite nel Val Maremola Trail e le enormi possibilità di valorizzazione dell’intero comprensorio che questa manifestazione sportiva può offrire”.

“Siamo veramente felici di contribuire ad accendere una volta di più i riflettori sul nostro territorio e siamo contenti di supportarne l’attrattività per mezzo di iniziative capaci di incrementarne la naturale vocazione all’outdoor, alla dimensione sportiva, alla vita all’aria aperta, alla fruizione delle bellezze naturali – commenta l’assessore al turismo e allo sport Daniele Rembado -. Ai nastri di partenza del Val Maremola Trail si presentano squadre al gran completo da ogni luogo del nord Italia e numerosi campioni nazionali ed internazionali ma anche runners provenienti dalla Francia, dalla Germania, dall’est e nord Europa e i nostri paesaggi spettacolari, tanto vicini al mare quanto a ridosso delle montagne da regalare scorci mozzafiato e panorami da cartolina, in un saliscendi di sentieri tra uliveti secolari, muretti a secco e la selvaggia macchia mediterranea, sono il miglior biglietto da visita per incrementare il potere attrattivo dei nostri territori e potenziarne lo sviluppo turistico. Il Val Maremola Trail si configura come un grande happening sportivo e, risvolto non da poco, importante opportunità per provare a destagionalizzare i flussi turistici. La proposta degli organizzatori ci onora e convince sempre più che la strada, a suo tempo intrapresa, dell’outdoor è quella giusta e ci conforta nel nostro continuare a lavorare in questa direzione e a sostenere iniziative che privilegiano la vita all’aria aperta e il fare esperienza di emozioni e bellezza, in un’ottica di vera e duratura promozione territoriale”

“Con la partenza da Pietra Ligure della decima edizione del Val Maremola Trail, inauguriamo una stagione di rinnovo e rilancio di questa manifestazione, potente opportunità di crescita e sviluppo per tutto il nostro territorio, che ci auguriamo di poter portare avanti nei prossimi anni con impegno e nuovi impulsi. E’ un’ulteriore e importante tassello che va a completare un quadro di valorizzazione e promozione integrata dell’intero comprensorio e che vede il coinvolgimento degli enti territoriali a noi vicini – esordisce il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi –. Grazie all’Asd Valmaremola per aver individuato in Pietra Ligure quel valore aggiunto capace di incrementare le potenzialità di un evento che già gode di successo consolidato e di notevole prestigio tra il pubblico sportivo. Questa scelta, che come amministrazione abbiamo subito sposato, ci sprona a continuare ad investire su un segmento che siamo certi contribuirà a rilanciare la nostra economia nell’epoca post covid, in chiave outdoor e in un ottica di ampia integrazione territoriale, con il coinvolgimento fattivo dei Comuni limitrofi, e di consolidamento della destinazione turistica, corroborando sempre più l’inclinazione sportiva di Pietra Ligure. Da ultimo, ma certamente non per ultimo, non possiamo che ringraziare gli organizzatori per la finalità solidale, attraverso l’adesione al circuito I Run for Find the Cure, che connota l’intera manifestazione e nella quale, come amministrazione, ci riconosciamo e condividiamo pienamente”.

vmt

La locandina dell’evento

leggi anche
Mercatino antiquariato (generica)
Tutto molto interessante!
Mercatini, competizioni sportive, mostre d’arte: un divertente fine settimana di eventi in provincia
trail
Edizione 10
Trail running Giulio Ornati e Enrica Dematteis i più veloci sui 32 chilometri di sentieri della Val Maremola

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.