Commento

Piaggio, Fiom: “Aspettare non aiuta i lavoratori”

Ieri si è svolto l'incontro tra le parti interessate

Il ministro Orlando in visita allo stabilimento Piaggio

Liguria. “Nell’incontro di ieri per Piaggio, l’Azienda ha comunicato che in sostanza non c’è nulla di nuovo, perché le offerte pervenute alla fine dell’anno non corrispondono al disciplinare previsto dalla gara, non esiste nessuna offerta vincolante, ma soprattutto nessuna offerta che possa garantire un sicuro futuro alla Piaggio Aerospace. In pratica le offerte presentate non comprendono la cauzione e la fideiussione necessarie per il mantenimento dei livelli occupazionali ed il mantenimento dei due siti industriali”. Lo afferma la

In data 10 gennaio 2022, dopo ormai più di un mese dall’ultimo incontro avvenuto in data 1 dicembre 2021, si è svolto un incontro tra la Regione Liguria, rappresentata dall’assessore Benveduti, le Direzione aziendale Piaggio con l’avvocato Nicastro e le Rappresentanze Sindacali di Genova e Savona.

“In più occasioni, la Direzione Aziendale e la Regione Liguria hanno chiesto di non turbare la situazione con comunicati stampa avventati, ma la situazione impone una presa di posizione forte che solleciti con forza il mantenimento dei due stabilimenti, il mantenimento dei posti di lavoro e la continuità di reddito. Anche per questo motivo e perché fortemente preoccupati dal passare del tempo senza soluzioni positive, al termine dell’incontro di ieri la Fiom Cgil ha chiesto di organizzare un Coordinamento Sindacale Unitario Fim-Fiom-Uilm di Genova e Savona per decidere le azioni da intraprendere nel breve periodo”.

Più informazioni
leggi anche
piaggio villanova
Chiarezza
Piaggio, i sindacati chiedono un incontro al Mise: “Il ministero della Difesa definisce l’iter per la produzione dei P180”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.