Savona/Cairo. E’ stato pubblicato il bando per la manifestazione di interesse degli operatori economici per il ripristino dell’impianto funiviario che collega Savona alla Val Bormida. L’importo complessivo della progettazione esecutiva, dei lavori ed oneri compresi nell’appalto ammonta a quasi 4 milioni di euro (3.817.491,07).
L’alluvione di fine novembre 2019 aveva danneggiato due piloni impedendo all’impianto di funzionare. “Gli interventi previsti – si legge nel bando – mirano ad impedire che le situazioni di instabilità possano ripetersi, pertanto una componente importante riguarda le attività di sistemazione geotecnica dei versanti, principalmente attraverso opere di raccolta e canalizzazione delle acque, cercando di intercettarle negli strati superiori del terreno, ma arrivando anche a profondità più elevate, dove possono essere presenti elementi di rischio idraulico”.
“Siamo soddisfatti – commenta Simone Turcotto della Cgil -. Il commissario si è dimostrato una persona seria ma per noi resta ora il grosso problema del rischio licenziamento collettivo e quindi della continuità dei rapporti di lavoro visto che è aperta ufficialmente la procedura di liquidazione”. Sindacati e soprattutto i 67 lavoratori sono ancora preoccupati per il posto di lavoro. Infatti, l’azienda ha avviato la liquidazione l’1 gennaio 2022.
La richiesta dei sindacati è che “ci sia un commissario che subentri nella gestione dell’infrastruttura” scongiurando così il lincenziamento dei lavoratori.
Gli altri nodi sono stati sciolti nelle settimane scorse. Sono state reperite le risorse necessarie per la realizzazione dei lavori (mancavano 900 mila euro) ed è stata raggiunta l’intesa relativa all’indennità di trattamento straordinario di integrazione salariale (approvata l’11 novembre durante un incontro tra le parti coinvolte in Regione a decorrere dal 16 novembre di quest’anno fino al 15 novembre 2022).
leggi anche

Funivie, il ministero stanzierà 1 milione di euro per completare i lavori: trovato l’accordo in Commissione

Funivie, giovedì incontro al ministero. I sindacati: “Senza intervento del governo pronti ad azioni eclatanti”

Savona, martedì presidio dei lavoratori delle Funivie in piazza Saffi e incontro col Prefetto

Funivie, i sindacati pronti allo sciopero: “Inquietante che la Regione non riesca a ottenere un incontro al ministero”

Funivie verso la liquidazione, 90 giorni di ossigeno: chiusura o intervento del Ministero

Funivie, sindacati sul piede di guerra: “La Regione si attivi con il Mit per nuova gestione commissariale”
