“Gennaio rigoroso, anno felice” è uno dei tanti proverbi che ci ricorda la tradizione. Cosa vorrà significare? Beh, se per “rigoroso” si intendesse “freddo” ben si addirebbe al gennaio in cui ci troviamo or ora, in particolare a questo fine settimana di metà mese, in cui il clima si è fatto appunto “rigoroso”. Indossare sciarpe, guanti e cappelli di lana non dovrà comunque impedire a noi appassionati amanti del weekend di appagare il nostro irrefrenabile desiderio di festaiolo divertimento, tanto più che l’agenda di IVG.it è più rigogliosa che mai di eventi.
Sabato il Consorzio La Piazza animerà piazza del Popolo a Savona con “Artigianando”, una fiera in cui troveremo articoli artigianali Made in Italy e prodotti enogastronomici. Tra i banchi più rappresentativi della manifattura quelli di abbigliamento, bigiotteria, tessuti, profumi, giocattoli, composizioni floreali, quadri, orologi. Gli stand della cucina tipica offriranno invece la possibilità di gustare prelibate dolcezze regionali e non solo. Nel pomeriggio ci sarà anche una divertentissima animazione per i bambini.
Domenica a Loano si terrà la tradizionale Fiera di San Sebastiano. Durante tutta la giornata decine di banchi proporranno i migliori capi di abbigliamento per uomo e donna, intimo, calzature, pelletteria, biancheria per la casa, oggettistica, giocattoli, prodotti enogastronomici e molto altro. Per poter accedere all’area fieristica è richiesto il Super Green Pass ed è obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica o FFP2.
A Finale Ligure nasce la Piccola Biblioteca della Legalità, un esperimento ideato e creato dall’associazione Baba Jaga. Si tratta di una vera e propria biblioteca tematica su temi come la lotta alla criminalità organizzata e alle discriminazioni, la memoria, la cittadinanza attiva, i diritti e doveri, libertà e responsabilità. Sabato si terranno l’inaugurazione e la presentazione delle proposte riservate alle scuole. Domenica la biblioteca verrà presentata alla cittadinanza, ai bambini e alle famiglie con lo spettacolo “La magica libreria piccola piccola” di e con Chiara Tessiore, un esilarante viaggio tra i grandi classici della letteratura.
Nel 1958 il grande esploratore norvegese Thor Heyerdahl decise di fermarsi a vivere a Colla Micheri e descrisse questo splendido e tipico borgo ligure e la sua natura come “un piccolo paradiso!”. Domenica avremo l’occasione di partecipare ad un trekking che partirà da Andora e passerà proprio da Colla Micheri, abitato per lo più da una piccola “colonia” norvegese. Per arrivare a destinazione, Poggio Brea, seguiremo un percorso con splendidi panorami sui crinali di macchia mediterranea che si riflettono nel mare.
Ad Altare prosegue la mostra “La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980” con oltre cinquanta opere provenienti dalla vastissima collezione privata della storica vetreria muranese e che offrono la possibilità di osservare lo straordinario sviluppo della sua manifattura dall’anno della sua fondazione fino alla sua chiusura. L’azienda a conduzione familiare fu la prima a recuperare le antiche tecniche artigianali e specializzarsi nell’antica lavorazione della murrina, diventata nel tempo il suo marchio di fabbrica.