Girone "a"

Eccellenza: Varazze e Arenzano potrebbero dare una bella spolverata di pepe al campionato

Match ad alto coefficiente di difficoltà per l'Albenga, che ospiterà la capolista Genova Calcio

Varazze Don Bosco Eccellenza

Spesso si dice che l’Eccellenza è la “Serie A dei dilettanti”. Niente di più vero in questo weekend, nel quale insieme a Genoa, Sampdoria e Spezia scenderanno in campo soltanto le formazioni che partecipano a questo campionato. Ma non tutte: Cairese-Pietra Ligure è stata rinviata a causa di positivi nelle fila dei gialloblù ed è a rischio il match tra Taggia e Alassio, con le vespe intenzionate a non presentarsi per via di numerose quarantene.

In questo scenario mozzato, non viene comunque meno l’interesse per scoprire quali saranno le cinque formazioni che staccheranno il pass per la poule promozione. Cammin facendo, il Varazze, l’Arenzano e l’Ospedaletti si stanno inserendo in questa lotta, nella quale tra il primo e il quinto posto cambia poco, ma in cui tra il quinto e il sesto cambia davvero il mondo. Queste formazioni sembravano destinate ad avere come primo obiettivo quello di non retrocedere direttamente – per questo si è prenotato in largo anticipo l’Alassio – ma adesso possono alimentare qualche sogno di gloria.

La classifica con le partite giocate tra parentesi: Genova Calcio 28 (13), Cairese 26 (13), Albenga 24 (14), Taggia 23 (14), Finale 21 (13), Pietra Ligure 21 (14), Ventimiglia 20 (14), Varazze Don Bosco 15 (14), Arenzano 14 (14), Ospedaletti 14 (14), Alassio 3 (13).

La soglia da guardare è quella dei 21 punti del Finale e del Pietra Ligure. Tanto è dunque nelle mani degli uomini di Alberto Corradi, che domani tra le mura amiche del “Gambino” ospiteranno proprio i giallorossi di mister Pietro Buttu. In caso di vittoria, gli arenzanesi si porterebbero a meno quattro dal quinto posto, mettendo un pochino di pressione anche al Pietra Ligure, che per forza di cose rimarrà fermo ai box come il Ventimiglia (frontalieri fermi per il turno di riposo).

Occhi e orecchie anche all'”Olmo-Ferro”, dove un Varazze in gran spolvero ospita l’Ospedaletti. Il pareggio non servirebbe a nessuna delle due formazioni, che potranno dunque cercare la vittoria senza troppe speculazioni. In caso di vittoria, il Varazze si metterebbe in una posizione ancora migliore rispetto a quella dell’Arenzano, visto che salirebbe a quota 18.

Le vittorie contemporanee di Varazze ed Arenzano metterebbero ulteriore pepe a una corsa play off già parecchio speziata visto che vi saranno ancora sei giornate prima del termine. Una qualificazione che sembrava abbondantemente alla portata dell’Albenga a inizio stagione, ma le ultime settimane del 2021 avevano gettato qualche ombra sul progetto ingauno. Domani, l’undici bianconero rinforzato con Puddu e Coulibaly proverà a consolidare la propria classifica contro la capolista Genova Calcio, squadra col dente avvelenato dopo la sconfitta di misura rimediata nella finale di Coppa Italia contro la Fezzanese.

Le designazioni arbitrali:

Alassio-Taggia: Noce di  Genova, coadiuvato da Conio di Genova (non ancora comunicato il secondo assistente).

Albenga-Genova Calcio: Santinelli di Bergamo, coadiuvato da El Hamdaoui di Novi Ligure e Cucchiar di La Spezia.

Arenzano-Finale: Ferretti di Genova, coadiuvato da Verni di Genova e Crisafulli di Imperia.

Varazze Don Bosco-Ospedaletti: Moro di Novi Ligure, coadiuvato da Nicolosi di Genova (non ancora comunicato il secondo assistente).

leggi anche
Generico dicembre 2021
Calcio
Eccellenza “A”: Cairese e Genova Calcio mettono la freccia, harakiri Albenga
Pietra Ligure-Varazze
Svolte
Varazze, la cura Mazzocchi cambia gli obiettivi: “Proveremo a salvarci senza passare dai play out”
Generico gennaio 2022
Le reazioni
Calcio, Covid. Eccellenza unica a riprendere subito: i pareri di alcuni dei protagonisti

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.