Grande successo

Albenga, prorogata sino a Pasqua la mostra di Emanuele Luzzati

Grande successo anche per le proiezioni architetturali. La mostra sarà visitabile presso “Magiche Trasparenze” fino al prossimo 18 Aprile

Albenga.  Grande successo per la terza edizione di “Albenga s’illumina d’immenso”.

Ancora una volta le proiezioni architetturali hanno incantato cittadini, turisti e visitatori che non hanno perso occasione per immortalare lo straordinario spettacolo dato dall’arte proiettata sull’arte. Protagonista indiscusso di questa edizione, nel centenario dalla sua nascita, Emanuele Luzzati presente in alcune delle opere proiettate sugli edifici del Centro Storico ingauno, ma anche l’opera della graffitista Shamsia Hassani sulla torre di Palazzo Peloso Cepolla e la natività di Carlo Maratta, sulla facciata della Cattedrale San Michele.

I riscontri positivi non sono mancati anche sui Social Network dove le immagini delle impotenti torri illuminate e delle proiezioni hanno fatto il giro d’Italia contribuendo a diffondere la magia di Albenga.

Il vicesindaco Alberto Passino e l’assessore Gaia Marta, proprio a fronte del grande successo riscontrato, intendono ringraziare gli sponsor che hanno partecipato investendo alla realizzazione del progetto, in particolare: Coop Liguria, Esselunga, Ruote d’Epoca, Icose, Engie, Energia Azzurra gruppo Egea, Bacchetta,  Stampa digitale 2T, Castelbianco Hops, Associazione “Tra le Torri”.

“Un ringraziamento anche agli enti patrocinanti come Regione Liguria, Provincia di Savona e la Lele Luzzati Fondation e alla Diocesi di Albenga e Imperia per aver messo a disposizione alcuni degli spazi sui quali sono state proiettate le immagini architetturali” si legge in una nota diramata dal Comune.

Ma le sorprese non sono finite. Dato lo straordinario successo riscosso dalla mostra “Emanuele Luzzati Cantastorie” allestita grazie alla preziosa collaborazione di Sergio Noberini (responsabile della “Lele Luzzati Foundation”) e delle sue collaboratrici, si è deciso di prorogare l’apertura della stessa fino a Pasqua. La mostra sarà quindi visitabile fino al prossimo 18 Aprile presso “Magiche Trasparenze” a Palazzo Oddo.

Affermano l’assessore agli eventi Marta Gaia e il vicesindaco Alberto Passino: “Nel periodo delle festività natalizie ben 769 persone hanno visitato la mostra di Emanuele Luzzati e, dato questo straordinario successo, con Sergio Noberini e le sue collaboratrici, abbiamo deciso di prorogare la permanenza della mostra all’interno di Magiche Trasparenze a Palazzo Oddo, fino a Pasqua (18 aprile). In questo modo permetteremo a cittadini, visitatori e turisti che faranno visita ad Albenga di avventurarsi nello straordinario viaggio tra immagini, ingrandimenti, serigrafie e sagome delle scenografie teatrali del Maestro”.

“Sarà occasione inoltre – precisano – per avviare laboratori con le scuole e permettere l’organizzazione di visite guidate alla mostra rispondendo così alle richieste che abbiamo ricevuto da parte di alcuni istituti scolastici”.

Conclude il sindaco Riccardo Tomatis: “Un grande successo per le proiezioni architetturali che, anche quest’anno, hanno affascinato visitatori e cittadini. L’arte proiettata sull’arte e un omaggio a Emanuele Luzzati artista straordinario e poliedrico, nel centenario della sua nascita. La mostra del Maestro, la prima nel ponente ligure di questa portata, ha riscosso un ottimo successo. Sono felice della sua proroga, in questo modo, infatti, i ragazzi delle scuole e tutti coloro i quali nel periodo natalizio non ha avuto modo di visitarla, potranno cogliere l’occasione per avventurarsi in questo viaggio tra le immagini, le rappresentazioni sceniche e teatrali di Emanuele Luzzati.”

Più informazioni
leggi anche
Albenga "Emanuele Luzzati cantastorie" mostra d'arte (ritaglio)
Il cantastorie
Emanuele Luzzati per la prima volta nel ponente ligure: la mostra ad Albenga dal 4 dicembre
Albisola, restaurato il pannello di Luzzati
Arte
Albisola presenta al pubblico il pannello di Emanuele Luzzati
Fiera San Sebastiano Loano
Per tutti e tutte!
Fiere, spettacoli, escursionismo, arte contemporanea: un rigoglioso fine settimana di eventi in provincia

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.