Liguria. C’è anche una savonese di 19 anni, Pamela di Carlo, tra i trenta ragazzi premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La giovane si è distinta, spiegano dal Quirinale, “per il senso di solidarietà con cui trasmette ai più giovani le esperienze e i valori acquisiti nella comunità in cui ha vissuto. Ora, nel Care Leavers network, in cui si è formata, è diventata una volontaria attiva e preziosa”.
Pamela, infatti, ha vissuto fin da piccola in una comunità, prendendosi cura della sorella e del fratello disabile, e oggi con la sua attività di volontariato trasmette ai più giovani le sue esperienze e i suoi valori, perché possano superare le difficoltà come ha saputo fare lei. Un esempio che ora sarà premiato con l’attestato di onore di Alfiere della Repubblica.
“Pamela vive in una comunità da quando era molto piccola – recita la motivazione diffusa sul sito del Quirinale – Ha una sorella con cui ha condiviso gran parte del periodo in accoglienza, e un fratello disabile, poi tornato a casa con la madre. Con grande responsabilità si è sempre presa cura dei due fratelli. Pamela ha conseguito il diploma alla scuola alberghiera specializzandosi in pasticceria. Partecipa con entusiasmo da volontaria alle attività del ‘Care Leaversnetwork’ dell’Associazione ‘Agevolando’. Questo impegno è per lei occasione per contribuire, insieme ad altri, a migliorare l’accoglienza e la fase di transizione verso la piena autonomia di tanti ragazzi e ragazze che hanno dovuto affrontare le sue stesse difficoltà”.
In quest’ultimo anno Pamela ha anche partecipato attivamente al progetto “Rockability”, finalizzato a un coinvolgimento attivo dei giovani nel territorio. Nel progetto ha affiancato lo staff e ha anche assunto il ruolo di formatrice per un gruppo di Care Leavers.
Tra i premiati anche un genovese, il 14enne Luca Ragosa, che ha salvato dal suicidio un compagno di classe. “Due grandi esempi di amicizia e solidarietà – commenta il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti – bravi Luca e Pamela, tutta la Liguria è orgogliosa di voi”.
Trenta in totale i giovani premiati, che nel 2021 si sono distinti per gesti di grande valore civico e anche per l’uso consapevole e virtuoso degli strumenti tecnologici e dei social network, anche in relazione ai problemi posti dalla pandemia. La consegna è prevista il 14 dicembre.