Toirano. In occasione della “Giornata nazionale dell’albero”, lunedì 22 novembre i ragazzi delle scuole di Toirano, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e l’amministrazione comunale, hanno piantato tre piccoli alberelli (due lecci e una roverella).
Le piantine sono state messe a dimora nel giardino della scuola dell’infanzia “Agnese Garassini” con i più piccini, nel Parco Rosciano antistante la scuola secondaria “Eugenio Montale” e nel Parco del Marchese. La piantumazione è avvenuta alla presenza del maresciallo Dario La Camiola, in rappresentanza della stazione dei carabinieri forestali di Loano, del consigliere all’ambiente Federica Moreno e del consigliere alle politiche scolastiche Roberta Tognoloni, oltre che degli insegnanti e dei bambini della scuola primaria “G. Polla”.
L’evento è stata l’occasione per parlare anche di educazione ambientale dando voce ai cittadini più piccoli che si sono dimostrati preparati e attenti alle problematiche legate all’ambiente, al ruolo importante delle piante nell’ecosistema e nell’interazione con l’uomo.
Il consigliere Moreno ha voluto sottolineare, dopo aver portato i saluti del sindaco e dell’intera amministrazione, che “proprio come i giovani alberi appena piantati metteranno solide radici e rappresenteranno un investimento per il futuro anche i nostri bambini se ben educati al rispetto dell’ambiente e della natura saranno i cittadini di un mondo migliore”.

Per sottolineare l’impegno dell’amministrazione in tale direzione è stata messa a dimora anche una pianta di gelso di 3,5 metri nel Parco del Marchese allo scopo di “riportare pian piano il luogo alla storica bellezza ed importanza”.