Allarme

Albenga, Roberto Tomatis (Fdi): “A Lusignano e San Fedele due discariche a cielo aperto”

"Necessari interventi urgenti di bonifica". La replica dell'assessore Pollio: "Non ci sono grosse criticità, il consigliere non crei allarmismi inutili"

Rifiuti abbandonati a San Fedele e a Lusignano

Albenga. “Via Ciambellino a San Fedele e il parcheggio di Lusignano trasformate in pattumiere a cielo aperto”. A denunciarlo è Roberto Tomatis, capogruppo di Fratelli d’Italia che, dopo aver raccolto le testimonianze degli abitanti delle due frazioni, ha deciso di porre l’accento sulla situazione: “Nella zona sono stati abbandonati tra i rifiuti addirittura un motocarro e uno scooter”, sottolinea.

“Degrado e immagini indecorose per due borgate che giustamente dovrebbero essere tutelate -afferma Tomatis  – I cittadini hanno espresso il loro sconcerto e giustamente pretendono maggiore attenzione da parte dell’Amministrazione comunale. I rifiuti e la sporcizia disseminati tra il verde e sull’asfalto a poche decine di metri dalle case offrono uno spettacolo indecente”.

“É sicuramente necessario – aggiunge – un intervento tempestivo da parte della Sat che deve essere stimolata dall’Amministrazione alla quale chiediamo con forza maggiore attenzione alle frazioni e non solo investendo con opere di tutela dell’immagine del centro cittadino”.

“Quelle due aree necessitano di essere bonificate al più presto anche per evitare problemi alla salute e alla sicurezza pubblica”. È questo l’auspicio del consigliere comunale Tomatis che, oltre ad essere dispiaciuto per aver accertato la situazione di degrado a San Fedele e Lusignano, si dice disponibile a collaborare per un controllo capillare anche nelle altre frazioni del territorio ingauno.

Non tarda ad arrivare la risposta dell’assessore all’Ambiente Giovanni Pollio: “La Sat ritira secondo il programma concordato col Comune i rifiuti in tutte le frazioni, compreso San Fedele e Lusignano e fa un monitoraggio costante del territorio assieme all’ufficio ambiente del comune di Albenga ed al sottoscritto. Certo, alcuni cittadini non hanno ancora capito che bisogna rispettare le regole, anche per gli ingombranti, basta chiamare il numero verde Sat (800.966.156) per concordare il ritiro gratuito degli stessi”.

“Sottolineo che in linea di massima non ci sono grosse criticità, inoltre, grazie alla stragrande maggioranza dei cittadini che rispettano le regole, la nostra città ha raggiunto 80% di raccolta differenziata ed è un record in tutta la provincia. Consiglio al consigliere Tomatis di non creare allarmismi inutili”, conclude Pollio.

A rispondere anche il consigliere delegato alle frazioni di San Fedele e Lusignano, Raiko Radiuk, che aggiunge: “Vedo che il consigliere Tomatis mi segue sui social dove pubblico costantemente gli interventi che la SAT pone in essere su tutto il territorio comunale e in special modo su Lusignano e San Fedele. Voglio ringraziare il consigliere Tomatis che ogni tanto si ricorda delle frazioni, non come gli altri consiglieri di minoranza che se ne ricordano solo in prossimità delle elezioni. Per l’intervento in questione la SAT è già stata avvertita così come la Polizia Locale che applicherà il d.m. 460 per la rimozione dei veicoli in stato di abbandono”.

leggi anche
comune albenga municipio
Incontro
Albenga, pozzo idrico di San Fedele: via libera al progetto per dismetterlo

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.