Grande ritorno

Ottobre De André 2021 si sposta nei vicoli: il 2 ottobre le piazze di Albenga racconteranno Faber

Molti concerti, ad ogni angolo, per invitare a scoprire note meno conosciute e angoli meno noti

Albenga. Una conferenza stampa decisamente anomala quella con cui questa mattina i Fieui Di Caruggi hanno presentato l’edizione 2021 di Ottobre De André. I “monelli” infatti si sono radunati all’alba, alle 6.45, per evitare assembramenti e non avere problemi così dal punto di vista delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19.

“Abbiamo scelto quest’angolo suggestivo in un momento di solitudine – spiega Gino Rapa – Non potevamo del resto saltare per il secondo anno consecutivo una manifestazione tanto attesa dalla gente. E in accordo con Dori Ghezzi e Antonio Ricci abbiamo fatto una scelta, che sicuramente sarebbe piaciuta sia a Fabrizio che a Don Gallo: portiamo Ottobre De André nei carruggi, nei vicoli, nelle piazze del nostro centro storico”.

Sabato 2 ottobre, infatti, in tutte le piazze del centro storico di Albenga ci saranno orchestre che suoneranno le musiche di De André. “Invitiamo tutti a partecipare, a girare per Albenga, a scoprire luoghi nuovi e a ritrovarne altri già conosciuti, a sentire musiche note e meno note. Sarà un pomeriggio appassionante, emozionante e suggestivo; un modo per scoprire il centro storico di Albenga anche in angoli meno noti, e un modo per ritrovare la musica di Fabrizio De André”.

In largo Doria suoneranno “I tre gotti”, in piazza San Francesco “Gente de ma'”, in piazza San Michele il cantautore Geddo, Federico Sirianni e Alberto Visconti. In piazza Rossi toccherà al trio di Aldo Ascolese, in piazza San Domenico ai “Corbe de coi” (in italiano “Ceste di cavoli”) e in piazza Torlaro al ClanDestino.

Ottobre De Andrè non prevede biglietto di ingresso, prenotazione o green pass: “E’ una manifestazione aperta a tutti – chiarisce Rapa – sarà gradita la vostra generosa solidarietà perché le offerte che eventualmente riusciremo a raccogliere serviranno come sostegno per la comunità di Don Gallo che da sempre aiutiamo. Vi invitiamo a partecipare numerosi soprattutto per darci la speranza di poter continuare anche in futuro, per avere un ottobre De André 2022. Ringraziamo il Comune che ci supporta e i tanti amici che ci aiutano e che rendono possibili eventi come questi in Albenga. Vi aspettiamo di cuore”.

Parallelamente i Fieui Di Caruggi hanno rilanciato la proposta di intitolare un angolo di Albenga a Fabrizio De André, scegliendo allo scopo la nuova piazzetta della Darsena: clicca qui per i dettagli.

leggi anche
piazzetta de André Albenga
Per ricordarlo
Albenga, la proposta dei Fieui di Caruggi: “Intitoliamo la nuova piazza della darsena a Fabrizio De André”
Generico ottobre 2021
Grande musica
Albenga, a Ottobre De André oggi Maurizio Vandelli e Shel Shapiro

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.