La situazione

Incendio Cisano, il comandante dei vigili del fuoco: “Tre fronti aperti, due canadair ed elicotteri in azione” fotogallery

"Fase critica in serata". E preoccupa il vento: presidio tutta la notte

incendio cisano

Agg. ore 21.15. L’incendio è ancora attivo. Per la notte è sospesa l’attività degli elicotteri e dei canadair che riprenderà domani mattina. Non si ferma però l’attività dei vigili del fuoco che è sul posto con 5 squadre per continuare le operazioni durante la notte.

Cisano sul Neva. “Il rogo si è sviluppato su 3 fronti distinti tutti sulle alture di Cisano Sul Neva. Al momento non conosciamo ancora l’origine e delle indagini successive si occuperanno i carabinieri forestali. Su questo incendio sono stati impegnati circa 100 operatori tra vigili del fuoco e volontari”.

Queste le parole del comandante provinciale dei vigili del fuoco Emanuele Gissi, che ha svolto un accurato sopralluogo tecnico sui fronti di fuoco che ancora devastano le alture albenganesi e di Cisano sul Neva, con cinque mezzi aerei impegnati nel coadiuvare le squadre a terra nelle operazioni di contenimento e spegnimento: proseguono incessantemente anche gli interventi da terra, realizzati dai Vigili del Fuoco e dai volontari dell’antincendio boschivo, in particolare a difesa delle abitazioni e del canile in località Cenesi. Il terzo elicottero regionale per l’antincendio boschivo, impegnato anch’esso sul rogo dell’albenganese, è stato dirottato a Castellaro, nell’imperiese, dove è divampato un nuovo incendio sterpaglie, dunque un altro episodio nel territorio del ponente ligure che si aggiunge a quelli odierni.

“Abbiamo anche richiesto rinforzi a Genova vista la contemporaneità dell’incendio su Finale Ligure e tutte le operazioni di routine: in sostanza abbiamo raddoppiato il personale standard per far fronte a questa emergenza” aggiunge il comandante provinciale.

Una famiglia è stata evacuata in via precauzionale e presso il palazzo civico di Albenga è operativo il Centro Operativo Comunale per il coordinamento delle operazioni, in costante contatto con la Sala Operativa Unificata Permanente (Soup) di Regione Liguria: “Stanno operando tre elicotteri della flotta regionale e due canadair della flotta nazionale vigili del fuoco con la disponibilità anche di un terzo. L’operazione è condotta da un Dos dei vigli del fuoco che, dalla cima della collina, guida le operazioni dei mezzo aerei”.

“Gli incendi, possiamo dirlo, sono sostanzialmente confinati, che non vuol dire ancora sotto controllo, ma confinati. La fase critica potrebbe esserci in serata: monitoreremo tutta la notte l’evolversi della situazione” conclude il comandante Gissi.

Stando alle ultime informazioni a preoccupare è ancora il vento e soprattutto la ripresa di eventuali focolai nel corso della notte, che potrebbero creare un nuovo pericolo per le abitazioni circostanti e i residenti della zona, per questo resterà alta l’attenzione nelle prossime ore.

Visto ancora il contesto emergenziale, sul fronte delle indagini si dovrà attendere lo spegnimento finale delle fiamme e l’azione di bonifica complessiva della superficie boschiva interessata dai roghi.

 

leggi anche
Generico settembre 2021
Tanta paura!
Incendio Cisano, le drammatiche testimonianze degli sfollati: “Forse doloso, prima uno scoppio poi l’inferno”
Terzo giorno incendio Cisano
Aggiornamento
Incendio Cisano, ancora focolai attivi: intervento di 2 elicotteri
incendio cisano
Monito
Incendio Cisano, Coldiretti: “Contrastare abbandono dei territori per tutelare il patrimonio boschivo”
incendio cisano
Lotta continua
Incendio Cisano, la battaglia non è ancora finita: “Effetti devastanti su piante e animali selvatici”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.