In gara

I sentieri della Finale Outdoor Region protagonisti del lungo weekend targato Enduro World Series

Vetrina per i nuovi trails di Ranzi a Pietra Ligure con atleti e bikers pronti a testare i percorsi della Val Maremola

Mtb Finale Pietra

Pietra Ligure/Finale Ligure. Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato: è iniziata poco fa la Bluegrass EWS Finale presented by Vittoria, evento che anche quest’anno coinvolge diversi comuni della Finale Outdoor Region.

“Ad aprire l’area di Pietra Ligure e della Val Maremola che, dopo il debutto nel 2020, anche quest’anno ospita sulla sua rete sentieristica alcune prove speciali del circuito mondiale Enduro World Series – dicono dal consorzio Finale Outdoor Region -. Una conferma per un territorio che negli ultimi anni ha lavorato con dedizione e passione per avere un’offerta di sentieri dedicati alla mountain bike e specifici per le bici a pedalata assistita, diventando in poco tempo una meta di riferimento per gli amanti di questo sport. Tra le principali novità di quest’anno, i sentieri recentemente risistemanti a Ranzi, presentati agli atleti come area per gli allenamenti ma prontissimi per essere ovviamente testati da tutti i biker”.

“In pochi anni con tanto lavoro, passione ed entusiasmo siamo riusciti a portare Pietra Ligure e i suoi trails alla ribalta internazionale – dichiarano il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi e l’assessore al turismo e sport Daniele Rembado -. Ci abbiamo creduto, abbiamo investito con buon senso e nel rispetto di tutti, e anche quest’anno, dopo la tappa del mondiale del 2020, siamo orgogliosi di poter nuovamente mostrare ai bikers provenienti da tutto il mondo la peculiarità del nostro territorio, sempre più orientato ad accogliere in particolare gli amanti delle bici a pedalata assistita, settore in continua crescita e dalle straordinarie potenzialità”.

“E’ un ulteriore coronamento di un enorme lavoro che pone Pietra Ligure direttamente nell’Olimpo delle destinazioni mountain bike internazionali e che ci deve spronare a continuare ad investire su un segmento che siamo certi contribuirà a rilanciare la nostra economia turistica nell’epoca post Covid”.

“Anche Tovo San Giacomo accoglie con entusiasmo l’Enduro World Series 2021, evento sportivo importante e dalla grande risonanza internazionale – esordisce il sindaco di Tovo San Giacomo Alessandro Oddo – E’ una iniziativa che colloca anche il nostro Comune tra le località “cult” dell’MTB e che contribuisce a valorizzarne il territorio”, conclude Oddo.

I percorsi di Ranzi protagonisti dell’offerta outdoor e Mtb della Val Maremola sono: Sentiero del fieno, Foresto, Gabry trail e Scala Santa, tutti trails che si inseriscono nel comprensorio sentieristico della vallata e in collegamento diretto con il territorio finalese.

Sabato e domenica sarà invece la volta di Finale Ligure che ospita una tappa EWS per il nono anno consecutivo, andandosi a confermare tra le destinazioni preferite dai rider di tutto il mondo. Dopo un’estate estremamente positiva in cui il pubblico dell’outdoor ha affollato la città e i sentieri anche nei mesi normalmente votati al turismo balneare, l’evento di quest’anno – anticipato rispetto al solito di un paio di settimane – segna l’inizio della stagione di maggior affluenza per il turismo bike. Tante le novità ad attendere il pubblico dell’outdoor, tra cui il nuovo booking per prenotare esperienze e soggiorni ma, soprattutto, la collezione di merchandise ufficiale Finale Outdoor Regione e la “For You Card”, due importanti strumenti pensati per raccogliere risorse da destinare al mantenimento del territorio.

“La scelta di svolgere il mondiale – spiegano dal consorzio – su un territorio che coinvolge più comuni del Finalese e in particolare Pietra Ligure e Finale Ligure si sposa perfettamente con il concetto Finale Outdoor Region: un progetto che è ormai una realtà che va al di là dei confini comunali, e cha ha obiettivi comuni: tutelare il territorio grazie strumenti innovativi e maggiore programmazione, migliorare l’offerta turistica e continuare ad essere una meta di riferimento per i turisti outdoor, anche grazie ad un’offerta diversificata, in grado di attrarre un pubblico sempre più ampio”.

“L’intenso lavoro, iniziato nel 2017 con le prime tappe dell’Enduro Wolrd Series – commenta Andrea Principato presidente di FOR -, tra l’amministrazione di Pietra Ligure, Comune Capofila del progetto outdoor della Val Maremola, e la nostra associazione, ha portato in pochi anni il Pietrese a diventare parte integrante dell’offerta del Finalese – una delle più importanti destinazioni al mondo in ambito mountain bike – grazie ad un territorio che ha colto al meglio questa opportunità, mettendo a disposizione tutti i servizi necessari e regalando ai bikers di tutto il mondo dei bellissimi trails su cui divertirsi. Nel 2021 abbiamo sicuramente raggiunto un importante risultato, vedere Finalese e Pietrese uniti nel nome della Finale Outdoor Region”.

leggi anche
enduro world series
Bis
Pietra Ligure e la Val Maremola protagoniste anche nel 2021 della Enduro World Series

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.