Noli/Finale Ligure. Non aprirà almeno fino a domani, e probabilmente per qualche giorno (o settimana), il tratto di Aurelia a Capo Noli in cui questo primo pomeriggio si è verificata una frana a causa del maltempo. A darne la notizia il consigliere provinciale Luana Isella e il vicesindaco di Finale Andrea Guzzi che si sono confrontati con i tecnici dell’Anas.
Il danno, infatti, sembra più grave del previsto. Oltre ai detriti riversatisi sulla carreggiata, dal versante si è staccato un masso di grandi dimensioni che è stato trattenuto dalle reti contenitive, ma che rappresenta un pericolo per la viabilità. Domani mattina ci sarà un altro sopralluogo per accertarsi delle condizioni della parete rocciosa e capire come intervenire.
Un lavoro che potrebbe richiedere diversi giorni e quindi causare la chiusura del tratto in anticipo rispetto al cantiere che era già stato programmato a partire dal 1° di ottobre proprio per la messa in sicurezza del versante e la sostituzione delle reti paramassi. Cantiere che era stato posticipato per evitare di chiudere la tratta durante l’estate e causare così meno disagi alla circolazione.
Anche se con Capo Noli chiuso, anche in autunno e inverno, le previsioni del traffico non sembrano essere rosee. A dimostrarlo proprio l’episodio di oggi, che ha paralizzato il traffico sull’Aurelia e in A10, dove si è raggiunto il picchio di 14 km di coda tra Borghetto e Spotorno (anche a causa dei cantieri autostradali). Attualmente il traffico leggero viene deviato sulla Sp45 delle Manie, mentre i mezzi pesanti convogliati sull’A10. Cosa che probabilmente succederà anche nei prossimi giorni che si prospettano da “bollino rosso”.
Per avere una data certa della riapertura, però, bisognerà attendere domani mattina, quando al termine dell’ispezione dei tecnici dell’Anas, si avrà la comunicazione ufficiale e si capirà se l’intenzione è quella di anticipare l’inizio del cantiere.