Cairo Montenotte. Manca un mese alla riapertura di piazza delle Vittoria. Secondo quanto dichiarato dall’assessore ai Lavori Pubblici Fabrizio Ghione, il cantiere dovrebbe terminare nei tempi previsti, ovvero intorno a metà ottobre.
I lavori, iniziati il 31 agosto 2020, sarebbero dovuti concludersi inizialmente il 31 luglio 2021, ma successivamente – a causa di alcuni ritardi nelle consegne, il maltempo e soprattutto la realizzazione di alcune migliorie tecniche ed estetiche – la data è stata spostata in autunno. Ed ora per la gioia di cittadini e commercianti del centro storico, mancano ancora poche settimane.
Lunedì, infatti, tempo permettendo “arriveranno gli addetti all’installazione delle pergole, del porfido e della ghiaia per concludere la pavimentazione nell’area mancante (quella verso i giardini pubblici ndr)”, spiega Ghione.
Ma non solo piazza della Vittoria, nella cittadina in questi giorni si stanno programmando ed eseguendo anche altri lavori. È iniziata questa mattina la potatura degli alberi nell’area dell’ex pesa pubblica di via Sanguinetti, più precisamente nel tratto che va dal ponte Italia 61 all’intersezione con viale Santa Caterina. Il progetto, finanziato con 122mila euro, prevede la realizzazione di nuovi parcheggi e aiuole. Nello stesso lotto anche la creazione di marciapiedi rialzati e illuminati davanti alla scuola di Rocchetta e al cimitero di Cairo.
Sono invece partiti ieri i lavori per il prolungamento del marciapiede di via Buglio che collegherà l’intersezione con via A. Sanguinetti al marciapiede già esistente oltre il sottopasso della SS29. L’intervento avrà un costo complessivo di 42.392 euro.

Approvato anche il progetto definitivo per il rifacimento della copertura e dell’impermeabilizzazione del palazzetto dello Sport, un intervento che costerà 338 mila euro, di cui 98mila messi sul piatto dal Comune, per i restanti 240mila sarà invece inviata la richiesta alla Regione.
L’amministrazione sta inoltre attendendo l’esito della gara per il primo lotto di interventi previsti sull’asfalto di varie strade della città e pari a 195mila euro. Nel consiglio comunale di domani, si procederà anche all’autorizzazione di un secondo lotto, che richiederà ulteriori 190mila euro.