Soluzione

A6 nella morsa dei cantieri, ecco il nuovo piano per evitare i disagi: accordo Provincia-Autofiori

Vertice in Prefettura, incontro a Palazzo Nervi e presentazione del programma dei lavori previsti sulle diverse tratte

cantiere autostrada a6

Provincia. Il presidente Olivieri ha presieduto nel primo pomeriggio di oggi presso la Provincia di Savona un incontro relativo ai lavori di manutenzione in programma lungo il tronco A6 dell’autostrada.

Presenti i rappresentanti di Autostrada dei Fiori S.p.A e i sindaci dei comuni di Altare, Cosseria, Millesimo, Quiliano e Savona: stop alle chiusure notturne sui tratti autostradali che hanno generato disagi e ancora la garanzia di una corsia di marcia sempre aperta in entrambe le direzioni (evitando scambi di carreggiata), infine un accordo tra ente provinciale e Autofiori per attività di supporto con personale, movieri, e mezzi in caso di emergenze viarie, come accaduto in questi giorni nei quali si sono succeduti a ripetizione tre episodi: la frana occorsa domenica a Capo Noli (tra l’altro il tratto è stato ripristinato molto velocemente e la viabilità riaperta in tempi strettissimi), ieri sulla Sp12 per il ribaltamento di un carico straordinario e oggi alla Galleria Fugona sulla Sp 29.

Questo, dunque, l’esito operativo della riunione, con al centro le possibili ripercussioni alla mobilità generata dalle manutenzioni autostradali, valutando per tempo una strategia condivisa di intervento.

“L’incontro di oggi è stato fortemente voluto dalla Provincia di Savona in relazione al piano sui cantieri in programma nel medio-lungo periodo (la ripresa dei lavori di manutenzione su alcune delle principali tratte del territorio – cantieri di Capo Noli e Capo Mele sulla SS1 Aurelia e i cantieri sui tratti A10 e A6 dell’Autostrada dei Fiori) e le eventuali problematiche e turbative alla viabilità che potrebbero derivare dai cantieri” dichiara il presidente della Provincia Pierangelo Olivieri.

Sempre nel pomeriggio di oggi, presso la Prefettura di Savona, si è svolto un nuovo incontro del Comitato Operativo per la Viabilità proprio sui lavori della A6: Autostrada dei Fiori ha illustrato il programma previsto, dopo aver sviluppato una attenta riprogrammazione degli interventi per venire incontro alle esigenze delle comunità locali, con particolare riferimento al riassetto delle manutenzioni sulle infrastrutturazioni più urgenti, senza contare che lo stop alle chiusure notturne non andrà ad incidere sul rallentamento del piano complessivo.

“Ho ritenuto importante convocare questa riunione per poter discutere apertamente con i territori interessati dai cantieri autostradali e ringrazio anche Autostrade per la disponibilità a partecipare per poter chiarire dubbi e perplessità sulle modalità di intervento anche da parte dei Comuni coinvolti” aggiunge Olivieri.

“Il nostro territorio subisce purtroppo da parecchio tempo le ricadute dei lavori sui tratti autostradali, anche se siamo consapevoli che sono interventi necessari ed indispensabili per il ripristino della normalità”.

“Inoltre, dobbiamo tenere conto che spesso la viabilità alternativa subisce chiusure non prevedibili e dobbiamo essere preparati per sapere come intervenire velocemente sapendo esattamente quali sono le criticità da tenere sotto osservazione e sviluppare una azione sul territorio” conclude.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.