Albenga. Parte il Campo Solare 2021 con giochi, attività balneare, e tante iniziative volte ad intrattenere e far divertire bambini e ragazzi. “Questa attività, fortemente voluta dall’Amministrazione, acquista ancor più valore dopo i tanti mesi trascorsi tra le mura domestiche, con incontri socializzanti limitati e con attività strutturate in parte sospese”. A dirlo è l’assessore alle politiche sociali Marta Gaia.
“Le attività si svolgeranno principalmente nella spiaggia della Lega Navale di Vadino che, tramite una convenzione, è stata attrezzata e preparata dai volontari della stessa associazione. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che si sono prodigati al fine di accogliere al meglio i nostri bambini e tutte le maestre della Scuola materna di San Clemente di Vadino, che, con grande disponibilità, hanno preparato i loro spazi per accogliere il campo solare comunale”.
“Quest’anno il tema scelto dalla Cooperativa Jobel, soggetto vincitore della gara, sarà Le Olimpiadi – Sviluppare interesse e abilità artistiche, conoscere i valori dello sport, sensibilizzare verso le culture del mondo. Auguro a tutti i bambini un buon campo solare – conclude Gaia -, e che sia ricco di divertimento, di nuove amicizie e di nuove scoperte”.
Il campo solare, per i bambini che sono stati iscritti nei tempi corretti, si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 16. Verranno proposte moltissime attività: l’aiuto nello svolgimento dei compiti, la spiaggia, laboratorio di teatro, laboratorio espressivo (grafico-pittorico e di manipolazione), sport, laboratori di lettura e molto altro.
“Ringrazio per la collaborazione la Lega Navale nella figura del suo presidente Basilio Calace – aggiunge il sindaco Riccardo Tomatis – per aver accolto con entusiasmo la proposta del Comune ed aver aperto ai bambini il mondo che ruota intorno al mare con tutti i suoi valori dei quali la Lega Navale è depositaria”.