Di questi tempi lo sviluppo tecnologico sta cambiando i nostri comportamenti. Solo pochi anni fa molte persone partivano da casa per affrontare la loro giornata lavorativa portando una valigetta, un block notes o agenda, un astuccio ben attrezzato, magari dei foglietti adesivi. Oggi chiunque ha bisogno di poco più di uno smartphone per accedere e interagire con i dati che una volta erano archiviati in dozzine di schedari. Ci sono però dei prodotti, molto tradizionali e di uso comune, sui quali si è basata la comunicazione tramite oggetto negli ultimi decenni, che continuano e continueranno ad essere usati e ad essere efficaci. I portachiavi personalizzati sono al primo posto di questa lista.
I portachiavi sono nati per tenere insieme più di una chiave e non rischiare di perderle, come è ovvio.
Inizialmente era un semplice anello dove venivano inserite, la cui funzione era prettamente quelle di unirle. In seguito però si è pensato di appendere all’anello uno o più pendenti non troppo piccoli e ben visibili, perché soprattutto per chi utilizzava borse e zaini con all’interno molti oggetti, risultava difficile ritrovare il mazzo di chiavi immancabilmente depositato sul fondo.
Ecco allora che da quel momento sono state messe in commercio una tale quantità di forme e materiali di “custom keyrings” che si sono evolute negli anni. Mai i portachiavi hanno perso la loro importanza: tutte le persone adulte ne hanno più di uno e per questo costituiscono un ottimo mezzo di comunicazione per le aziende.
Oggi esistono varie tipologie di portachiavi personalizzabili sui quali poter stampare o incidere il proprio logo. I portachiavi personalizzati in plastica sono quelli più diffusi; i pendenti in plastica possono essere modellati con qualsiasi forma, possono essere degli strumenti utili da tenere in borsa, come ad esempio torcette o apri bottiglia, oppure essere realizzati con un materiale plastico riflettente, utile per la sera. In plastica vengono solitamente realizzati anche i classici portachiavi con il gettone per il carrello della spesa, davvero comodi e utilizzabili potenzialmente da tutti. I portachiavi personalizzati in metallo e alluminio sono considerati di maggior valore percepito; di solito la tecnica utilizzata per la personalizzazione è l’incisione, che la rende duratura nel tempo. Infatti l’ambiente in cui operano i portachiavi può essere abrasivo; molti oggetti riposti nelle borse sfregano e graffiano il substrato o la superficie esterna dell’oggetto su cui è impresso il marchio possono facilmente portare ad una erosione del messaggio di comunicazione impresso, per cui i materiali sui quali si può incidere garantiscono che questo non avvenga.
Si possono customizzare anche portachiavi realizzati con elementi naturali oppure con materiale plastico ma mixato a scarti dell’agricoltura, come la nuova fibra di paglia di plastica. I portachiavi in legno personalizzati, come quelli in sughero, sono ultimamente i più richiesti proprio perché sono eco-friendly: se si vuole comunicare che l’azienda è sensibile al tema della sostenibilità ambientale, non si possono che regalare oggetti ecologici per rimarcare i valori del proprio marchio.
Regalando portachiavi personalizzati puoi entrare realmente a far parte della routine quotidiana dei tuoi clienti. Dato che di portachiavi ne possediamo davvero tanti, il goal sarà quello di scegliere la forma e lo stile più adatti per il target, in modo che questi vengano sicuramente utilizzati. Se si scelgono ad esempio oggetti che hanno più funzioni, tra cui anche quella del portachiavi, facilitiamo sicuramente l’utilizzo perché diventano davvero comodi e irrinunciabili. Qualora non si trovassero sul mercato i portachiavi con la forma desiderata, e magari si volesse realizzare qualcosa con la forma del proprio logo, ci si può rivolgere ad una azienda di produzione e import di gadget personalizzati aziendali per realizzare un progetto ad hoc. Non si dimentichi che i portachiavi non sono i primi oggetti che le persone ambiscono a comprare: di solito si scelgono di utilizzare quelli regalati per Natale o compleanno dai parenti, oppure i migliori tra quelli ricevuti come gadget personalizzati in fiere ed eventi. Quindi buono studio e buona scelta!