Firmato

Green pass, arriva l’ufficialità: per averlo basta la prima dose di vaccino

Questa novità potrebbe provocare un'accelerata nelle vaccinazioni con AstraZeneca, che ha il richiamo a tre mesi di distanza dalla prima dose

Generica

Liguria. E’ possibile ottenere il green pass già dopo la prima dose del vaccino. E’ valido dal quindicesimo giorno dopo la somministrazione fino “alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale”. Ora è ufficiale. Quella che fino a ieri era un’ipotesi, dopo la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul nuovo decreto legge Covid, diventa una certezza.

Nel testo finale viene comunque specificato che la “certificazione verde Covid-19” ha validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale.

Diversi studi hanno dimostrato che è sufficiente a dare una buona risposta immunizzante e ad abbattere le possibilità di essere contagiosi. Come noto gli altri modi per avere il green pass, oltre alla certificazione di avvenuta vaccinazione, restano il tampone negativo, molecolare o rapido, effettuato fino a 48 ore prima e il certificato di avvenuta guarigione da covid 19.

Questa novità potrebbe provocare un’accelerata nelle vaccinazioni con AstraZeneca, visto che il siero ha il richiamo più in là nel tempo rispetto agli altri vaccini: tre mesi. Un lasso di tempo che potrebbe aver frenato gli indecisi.

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti aveva annunciato ieri che dalla prossima settimana – ma forse già da questo weekend – in Liguria potranno vaccinarsi con AstraZeneca anche persone con meno di 60 anni dopo che il comitato tecnico-scientifico aveva precisato ufficialmente in una nota che non ci sono controindicazioni per la somministrazione del siero Vaxzevria nelle fascia 18-60 anni.

 

Più informazioni
leggi anche
rsa casa di riposo
Novità
Rsa, visite con green pass, Toti: “Segnale positivo per un ritorno alla normalità”
Generica
Certificato verde
Liguria, più di 336mila persone hanno già il “green pass”: ecco come ottenerlo
turisti
Tutte le info
Certificato Covid Europeo, dall’1 luglio si potrà viaggiare liberamente in Ue: ecco come

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.