Ci sono momenti magici, in cui ti accorgi che con piccoli gesti e azioni, si può regalare emozioni meravigliose, che non hanno prezzo. E vedere la gioia negli occhi dei bambini, é una cosa indescrivibile, fiabesca, che riscalda il cuore.
Ognuno di noi esseri umani sulla terra nasce per vivere, non solo per sopravvivere e per fare questo occorre soddisfare dei bisogni che ci portano ad essere felici, il primo scopo, a parer mio della vita.
Questa settimana, nove angeli hanno donato una trentina di uova di pasqua e colombe ad altrettanti bambini e relative famiglie: un gesto semplice quanto emozionante. Ci hanno accompagnato nel nostro giro di distribuzione Aureliano Pastorelli, presidente Polisportiva Quiliano; Bertrand Viti, Presidente Veloce 1910 Calcio, e figlio; Franco Quaglia Presidente Karate Club Savona.
Scrive la nostra coordinatrice Red: “Grande emozione questa sera non solo negli occhi di chi riceveva ma anche di chi donava!! Cinque rappresentanti di 34 associazioni sportive del comprensorio savonese, che a seguito di una bellissima iniziativa solidale, hanno realizzato 170 borse spesa, uova di Pasqua e colombe, questa sera ci hanno accompagnato nella distribuzione delle uova di Pasqua e di alcuni pacchi spesa destinati alle persone in difficoltà… dando anche un po’ di sostegno ai clochard che popolano la notte nella nostra città… Alla fine ci siamo lasciati con un’esperienza positiva e con il cuore colmo di gioia! Grazie mille a chi ha donato e a chi ha regalato sorrisi!! Buona Pasqua a tutti!!”.
Quello che é successo, é tanto semplice quanto efficace e, a parer mio, come ripeto come un disco rotto, é una delle chiavi per migliorare le nostre cittá: un connubio forte tra le associazioni di volontariato e la cittadinanza.
Mi sono sempre chiesto come mai le amministrazioni comunali, un po’ tutte, non mettono al primo posto nella loro azione di governo, il coordinare i volontari nell’aiutare a rendere la cittá migliore.
Porta risultati stratosferici favorire la collaborazioni tra associazioni e persone, facendo incontrare i bisogni dei cittadini e permettendo di soddisfarli reciprocamente. Infatti la maggior parte di cittadini non ha bisogno di soldi ma di sentirsi soddisfatto di ciò che fa. Certamente ci sono tante persone e famiglie che hanno bisogno di aiuto poiché hanno pochi soldi, ci mancherebbe. Ma ci sono altrettante persone che hanno il bisogno di sentirsi utili e di fare qualcosa che li fa sentire vivi. E il più grande sbaglio dei Comuni, é quello di non coinvolgere i cittadini nel rendere la cittá più bella, più vivibile, più sicura ed efficente. Mi riprometto di trattare questo tema fondamentale: il volontariato é la vera chiave di svolta per far fare il salto di qualitá nei Comuni, tenuto conto che le amministrazioni comunali hanno sempre meno soldi.
Ritornando all’iniziativa “Pasqua nello sport” é la prima volta che nella provincia di Savona si uniscono 34 societá sportive per fini solidali: 3000 euro raccolti (da 50 a 100 euro per societá sportiva), 170 pacchi spesa donati ad altrettante famiglie. Questa iniziativa permetterá di donare 2000 euro per il reparto di pediatria del primario Gaiero.
La Polisportiva Quiliano, che ha lanciato l’iniziativa, ha 540 iscritti e riunisce 6 sport, tra cui ginnastica ritmica, con lo scopo che la vita dei bimbi sia il più spensierata possibile in questi giorni difficili delle festività pasquali che dovrebbero rappresentare un periodo di serenità per tutti.
Sono state tante le realtà che hanno deciso di dare il proprio contributo, tra le quali: Vadese Calcio, Usd Legino 1910, Comitato CSI Albenga – Savona, Polisportiva Quiliano Karate, Altarese, Polisportiva Quiliano Bike, U.S Valleggia, Polisportiva Quiliano Volley, Gruppo pattinatori savonesi, ASD Fratellanza Ginnastica Savonese, Karate club Savona, Aequilian, Gymnica Loano, Pro Savona, Team Scaramozzino Kickboxing Savate Savona, Vado F.C 1913, Veloce FBC, Rugby Savona, Speranza Calcio, Konka Verde Good Bike, Pallavolo Carcare e Savona Hockey Club. Inoltre, ha preso parte all’iniziativa l’associazione Passo a Passo formata dai commercianti del centro storico di Savona.
Elon – City Angels Savona
“La nostra è un’associazione onlus a carattere laico, multietnico e antirazzista di volontari di strada d’emergenza”. Così si definiscono i City Angels, fondati nel 1994 da Mario Furlan (nome in codice “Stone”), giornalista e docente universitario originario di Savona. Sono presenti in Italia e Svizzera. La sezione savonese è la ventesima creata in Italia. Il volontario Diego Gambaretto (nickname “Elon”) ci accompagnerà settimanalmente nelle passeggiate dei City Angels, raccontandoci cronache, storie e scorci di vita degli “invisibili” con cui ogni settimana verranno a contatto.
Gli “angeli” verranno sempre indicati con il loro “nome in codice”. Clicca qui per leggere tutti gli articoli