Liguria. L’arrivo in Liguria del vaccino monodose di Johnson&Johnson ha ora una data certa: la consegna a Savona da parte di Sda-Poste Italiane è prevista per giovedì 15 aprile, in anticipo rispetto alla data del 19 precedentemente fornita dal presidente della Regione Giovanni Toti nei giorni scorsi.
A dare conferma della notizia Andrea Cona, direttore operativo della divisione corrieri express ligure, dell’azienda di trasporti Jet Express, che opera anche per Sda-Poste Italiane da quando è iniziato il trasporto dei vaccini con consegne settimanali.
“I vaccini Johnson&Johnson sono stati confermati in arrivo per giovedì 15 aprile – spiega – Arriveranno dall’aeroporto militare di Pratica di Mare alla caserma militare di Chiavari e da lì verranno smistati, poi un nostro autista partirà da Genova e andrà a consegnare i vaccini sia all’ospedale San Paolo di Savona che a quello di Sanremo. Quindi noi abbiamo ricevuto la conferma dell’arrivo e presumo, data la tipologia di prodotto, che faremo la consegna ai due nosocomi già in quella giornata”.
Il presidente Toti aveva annunciato che il vaccino Johnson&Johnson sarebbe giunto in Liguria il 19 aprile, con l’arrivo di 7-8mila dosi riservate alle persone che dovranno essere immunizzate a domicilio (visto che non presenta l’incombenza del richiamo). Dopo la conferma del direttore operativo dei corrieri Jet Express la data del suo arrivo risulta quindi in anticipo sui tempi dati in precedenza dal governatore ligure e ciò può costituire un’accelerazione della campagna vaccinale in atto.
Il farmaco Johnson&Johnson, infatti, ha una platea simile a quella di Astrazeneca-Vaxevria, ma una particolarità: è l’unico vaccino a una sola dose e di tipo “cold” quindi non necessità di modalità di conservazione particolari. Ciò, come detto, potrebbe quindi imprimere un forte impulso anche alla vaccinazione a domicilio delle persone non deambulanti.
A differenza del vaccino Pfizer-BioNTech e di Moderna che sono basati su Rna, il vaccino di Johnson & Johnson utilizza un virus (Adenovirus 26, o Ad26). “L’efficacia del vaccino monodose Janssen Covid-19 Vaccine (Johnson&Johnson), nelle forme gravi arriva fino al 77% dopo 14 giorni dalla somministrazione e all’85% dopo 28 giorni dalla somministrazione”, si legge sul portale del Ministero della Salute.
leggi anche

Vaccino Covid per medici e infermieri: le ragioni di chi dice sì, chi è no vax e chi vuole solo Johnson&Johnson

Vaccini Covid, Bassetti: “Johnson & Johnson? L’Italia acquisti le dosi a livello extra-europeo”

Covid, in Liguria somministrati 65mila vaccini. Toti: “Siamo la regione che più ha saputo accelerare”

Ecco come cambia il piano vaccini in Liguria: “Priorità per over 80, ultrafragili e disabili gravi”

Vaccino, Toti: “Riprogrammazione per adattarsi al nuovo piano di Figliuolo, priorità ultra80enni”
