Sconfitta

Sibello e compagni a testa alta ma non basta: New Zealand vince la 36ª edizione della Coppa America

Luna Rossa merita un plauso per dedizione e perseveranza, ma i forti avversari non hanno esitato riuscendo a laurearsi ancora una volta campioni

Luna Rossa

Fine della corsa. Questo in breve sintesi l’epilogo della nottata che ha visto per l’ultima volta Luna Rossa solcare le acque del Golfo di Auckland. Purtroppo la voglia di rimonta e di rivalsa non sono bastate per imporsi contro gli agguerriti avversari, partiti con il piede giusto e subito mattatori nell’ultima regata della Coppa America 2021.

La decima race in realtà era partita con il piede giusto per l’imbarcazione italiana, capace abilmente di accumulare un buon vantaggio nei confronti di Burling e compagni.

Questo però non è bastato a scoraggiare i padroni di casa che, folata dopo folata, sono riusciti non solo a recuperare l’AC75 azzurro, ma anche prima a superarlo iniziando poi a distanziarlo in maniera sempre più irreversibile.

Nulla hanno potuto quindi Sibello e compagni al cospetto dei Kiwi che, con la vittoria di quest’anno, sono riusciti a tagliare il traguardo delle quattro affermazioni in soli 26 anni. Nessuno ha fatto meglio, fattore che dà ulteriore lustro alle tre regate vinte da Luna Rossa.

Solida, tenace e coraggiosa, l’imbarcazione italiana è stata capace di scrivere la storia vincendo per la prima volta tre regate di America’s Cup, un risultato che di certo verrà ricordato così come la vittoria dell’ambita Prada Cup.

Un percorso splendido quindi quello vissuto dagli azzurri, iniziato a gennaio e conclusosi questa notte a testa altissima. L’equipaggio inoltre, consapevole della propria forza, ha già provato a guardare al futuro: “Ci saremo anche per la 37ª edizione”, questa la dichiarazione di Patrizio Bertelli, deciso quindi a ripresentarsi quando “la Luna” tornerà protagonista.

Grandissimo orgoglio e commozione anche per Pietro Sibello, randista alassino promosso a tattico che non solo ha rappresentato al meglio l’Italia, ma ha anche permesso alla Liguria e alla provincia di Savona in particolare di poter celebrare le gesta di un atleta davvero superlativo.

Grandi applausi quindi e la promessa di rivedersi il prima possibile… Grazie Luna Rossa, è stata un’avventura magnifica.

leggi anche
Luna Rossa
Grazie comunque
Alassio, un grande murales per ricordare l’impresa di Luna Rossa e di Pietro Sibello
Luna Rossa vs New Zealand
Prova di forza
Luna Rossa, adesso serve un miracolo: Coppa America ad un passo per New Zealand
Luna Rossa vs New Zealand
Rammarico
Luna Rossa, che peccato: la resilienza non basta, è 5-3 New Zealand in Coppa America
Luna Rossa
Battaglia
Coppa America, è ancora Luna Rossa show: 3-3 contro New Zealand
Luna Rossa
Vela
Luna Rossa vince, ma i kiwi rimontano: secondo punto per Sibello & C.
Luna Rossa vs New Zealand
Meraviglioso
Luna Rossa e Sibello festeggiano ancora: primo storico punto in Coppa America
Luna Rossa
Coming soon
Luna Rossa, Sibello e compagni ci credono: da mercoledì caccia all’impresa
luna rossa equipaggio
Sliding doors
Grazie Luna Rossa, non ti dimenticheremo: riviviamo le tappe salienti del percorso di Sibello e compagni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.