Restauro

Cosseria, il Cristo vandalizzato nelle mani dell’artigiano che lo restaurò 15 anni fa

Mentre continuano le reazioni del mondo politico, è ancora caccia ai responsabili dell'atto vandalico

Cosseria. Mentre è ancora caccia ai responsabili dell’atto vandalico che ieri, domenica 21 marzo, ha provocato l’orrenda mutilazione di un crocifisso ligneo situato a Cosseria, il piccolo Comune savonese non ha perso tempo ed ha affidato ad un artigiano (che lo restaurò già 15 anni fa) il Cristo per farlo tornare al suo antico splendore.

Ieri, la notizia dell’atto vandalico ha letteralmente fatto il giro delle cronache nazionali e ha scosso gli animi non solo degli abitanti della piccola comunità di Cosseria, ma anche quelli della politica nazionale. Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno espresso la loro solidarietà (senza nascondere la loro rabbia) al sindaco Roberto Molinaro e a tutti gli abitanti del paese.

Nella giornata di ieri, i due parlamentari savonesi della Lega Paolo Ripamonti e Sara Foscolo si sono recati a Cosseria per esprimere la loro vicinanza al primo cittadino e ai residenti scossi dalla vicenda: “Confidiamo nelle forze dell’ordine, perché i responsabili di questo vile e atroce gesto, vengano assicurati alla giustizia e puniti severamente” ha scritto Ripamonti sulla sua pagina Facebook.

Cosseria crocifisso vandalizzato restauro

“Come tutti sono sconvolta da questo gesto sconsiderato e ingiustificabile contro un simbolo della nostra cultura – è stato il commento dell’onorevole Foscolo -. Siamo vicini alla comunità di Cosseria e di tutta la Valbormida: i vandali e gli incivili non avranno mai la meglio!”.

Nel frattempo il sindaco Molinaro comunica la partenza di una raccolta fondi per il restauro del Crocifisso: “La sottoscrizione potrà essere effettuata a Millesimo, in piazza Italia dal negozio di Cieli Blù di Antonella Vico e presso la panetteria ex Sorelle Supato, a Cosseria dalla farmacia di Ilaria Rondini, dalla salumeria di Ercole Pizzorno e a Lidora dalla fiorista Monica Ferrando, a Carcare presso la pasticceria-panetteria di Tamara Urru – fa sapere il primo cittadino -. Si provvederà a creare un’opera che coinvolga anche i comuni confinanti, per cui chiedo a chi effettuerà l’offerta di accompagnarla con un biglietto che contenga il proprio desiderio di realizzo con il denaro raccolto”.

leggi anche
crocifisso croce Cosseria vandalizzata
Gesto orribile
Shock a Cosseria: vandalizzato un crocifisso, gambe mozzate e infilzate nel costato
crocifisso vandalizzato croce cosseria
Pesante oltraggio
Cosseria, residenti offesi e feriti per il vilipendio alla statua di Cristo
crocifisso croce Cosseria vandalizzata
Rabbia
Cristo vandalizzato a Cosseria, le reazioni: “Atto vile e orribile, attacco alla cristianità. Il responsabile paghi”
crocifisso vandalizzato Cosseria
Lettera
Crocifisso di Cosseria: “Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno”
statua cristo vandalizzata cosseria
Dettagli agghiaccianti
Cosseria, in piedi su un cippo ai Caduti per profanare il Cristo a colpi di roncola
crocifisso croce Cosseria vandalizzata
Vicinanza
Cristo vandalizzato a Cosseria, il sindaco: “Ringraziamo la comunità araba per la solidarietà”
statua cristo vandalizzata cosseria
Azione!
Lega: “Solidarietà dai nostri sindaci per restaurare il Cristo vandalizzato a Cosseria”
tarda madonna vandalizzata parco Offenburg
Brutto gesto
Pietra Ligure, vandali al parco Offenburg: danneggiata la targa dedicata alla Madonna
Restauro Crocifisso Cosseria
Polemica
Cosseria, la statua del Cristo “tolta” ai restauratori del paese e affidata ad un professionista
Generico giugno 2021
Sul territorio
Tour valbormidese per l’assessore Cavo, a Cosseria dal crocifisso vandalizzato: “Tornerà al suo splendore”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.