Adrenalina. È questa la sensazione che si prova seguendo le gesta di Luna Rossa, imbarcazione italiana impegnata nella trentaseiesima edizione della competizione di vela più prestigiosa: l’America’s Cup. Non finisce mai di stupire l’equipaggio dal caschetto tricolore, uscito a testa alta dall’ennesimo round carico di emozioni.
Dopo i due storici punti ottenuti nelle sfide precedenti confermarsi non era certo scontato per Sibello e compagni, i quali però si sono nuovamente dimostrati superlativi nelle acque di Auckland che, a poco a poco, stanno iniziando a muoversi al ritmo del nostro inno.
Contro i probabilmente più attrezzati avversari di New Zealand Luna Rossa è riuscita ancora una volta a regatare in maniera impeccabile soprattutto nel primo confronto, terminato davanti ai Kiwi e vinto per la gioia di una nazione intera.
Un’ottima partenza ha quindi permesso al team nostrano di sbaragliare la concorrenza, con i neozelandesi rimasti ancora una volta estremamente sorpresi dalla tenacia e dalla resilienza dell’AC75 di Patrizio Bertelli.
Successivamente però, proprio come successo nella giornata precedente, i padroni di casa hanno trovato le motivazioni necessarie per riscattarsi, vincendo così la sesta regata e fissando il risultato ora sul 3-3.
Condizioni favorevoli ai Kiwi ed oltre un minuto di ritardo per Luna Rossa, comunque soddisfatta per aver ancora una volta affrontato ad armi pari un’imbarcazione che, fino a qualche settimana fa, sembrava davvero insuperabile.
Non ci sarà tregua però per nessuno dei due equipaggi; già dalle 4 di domani andranno in scena la settima e l’ottava regata, sfide che si fanno sempre più cruciali in un confronto il quale ci sta regalando dei momenti davvero ad alta tensione emotiva.
Si vedrà allora se le dichiarazioni di Spithill riusciranno a trovare un riscontro: “Oggi abbiamo visto delle belle gare. Torneremo battaglieri e più forti di prima, pensando una regata alla volta”.
Appuntamento nella notte quindi, la Coppa America entra nel vivo!