Percorso

“Uscire dall’ombra della depressione”, l’iniziativa di Regione. Brunetto: “Necessarie cure innovative e appropriate per i pazienti”

"Finché non usciremo dal tunnel, continuerà a sussistere una percezione di forte preoccupazione e impotenza"

Generica

Liguria. “Occorre prevedere per tempo che a livello di sistema sanitario nazionale, ma anche regionale, vengano intraprese azioni opportune per facilitare l’accesso agli approcci di cura più innovativi e appropriati per i pazienti che soffrono di depressione”.

Così il presidente della II commissione Salute e sicurezza sociale e consigliere regionale Brunello Brunetto commenta l’iniziativa regionale, una tavola rotonda in programma domani alle 11.30, a cui parteciperà, intitolata “Uscire dall’ombra della depressione” promossa dalla Fondazione Onda. Questa iniziativa è parte di un ciclo di incontri, avviati nel 2020 e a cui hanno già preso parte 11 regioni italiane, organizzati allo scopo di promuovere azioni a livello territoriale attraverso il coinvolgimento di istituzioni e rappresentanti locali a livello medico, assistenziale e sociale.

“Nell’ambito della salute mentale – riferisce il consigliere – questa patologia costituisce la prima causa di disabilità a livello globale. Tuttavia, è evidente come oggi la depressione sia anche una delle tante conseguenze di questo periodo storico in cui, fino a quando non sarà vaccinata una larga parte di popolazione e usciremo dal tunnel, continuerà a sussistere una percezione di forte preoccupazione e impotenza”.

“A ciò si aggiunge la crisi economica – conclude Brunetto -, e quindi le difficoltà per molte famiglie, dovuta alle restrizioni adottate per fronteggiare la pandemia da Covid-19 a livello nazionale ed europeo. Pertanto, ora più che mai occorre prevedere per tempo che a livello di sistema sanitario nazionale, ma anche regionale, vengano intraprese azioni opportune per facilitare l’accesso agli approcci di cura più innovativi e appropriati per i pazienti che soffrono di depressione”.

leggi anche
depressione, disperazione, suicidio
Aiuto
“Uscire dall’ombra della depressione”: in Liguria il percorso di sensibilizzazione per combattere la malattia
adolescenti smartphone cellulare telefonino
Parere
Ansia e depressione, gli effetti del lockdown e della didattica a distanza sulla salute degli adolescenti
libro Matteo Felandro Aquatico
Diario
“Il profumo delle primule”: in un libro la depressione da lockdown vista con gli occhi di un ragazzo

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.