Riaperta a Rialto la strada provinciale inghiottita da una frana, Vaccarezza: “La Liguria lavora sodo” foto
"L'impegno, il lavoro e lo scambio sinergico fra l'amministrazione provinciale e il comune è stato importantissimo per arrivare al risultato odierno"

Rialto. Ieri, venerdì 5 febbraio, la strada provinciale 17, inghiottita da una frana nell’autunno del 2019, ha riaperto al traffico ed è tornata transitabile.
“La Liguria era, alla fine del mese di quel terribile novembre, devastata dal maltempo, che non risparmiò la strada in frazione Cheirano – ha detto il consigliere regionale di Cambiamo Angelo Vaccarezza -. Diverse famiglie, a seguito di quell’episodio rimasero isolate per settimane, costrette a compiere un itinerario molto più lungo per raggiungere le loro abitazioni”.
“L’impegno, il lavoro e lo scambio sinergico fra l’amministrazione provinciale e il comune è stato importantissimo per arrivare al risultato odierno – ha spiegato il consigliere -. Non è stato infatti un cantiere semplice. Oltre al crollo della strada, si è verificato anche uno smottamento del versante in cui era inserita”.
“In poco più di un anno è stato fatto un lavoro enorme – ha concluso Vaccarezza -. Regione, Provincia, Comune, ciascun Ente ha fatto la sua parte per restituire a questo lembo di terra normalità e dignità. La Liguria che si rimbocca le maniche e lavora sodo, è oggi piu che mai realtà”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.