Effetto zona gialla, il savonese prima provincia ligure per aumento degli spostamenti foto
Ecco gli ultimi dati elaborati da City Analytics – Mappa di mobilità
Più informazioni su

Nella provincia di Savona, forse complice “l’effetto zona gialla” imminente, nella giornata di domenica 31 gennaio, si è registrato rispettivamente un +11% nella variazione dei movimenti rispetto allo stesso giorno della settimana precedente. È il dato più alto fra le province liguri con La Spezia che si ferma a un +9%, Imperia +4% e Genova – l’unica provincia in negativo – con -1%.
I comuni che hanno registrato un numero maggiore di spostamenti sono Spotorno (+65%), Millesimo (+56%), Noli (+39%), Roccavignale (+36%), Loano (+34%), Cairo Montenotte (+28%) e Savona (+22%).
Inoltre, sono aumentati in tutta la provincia i chilometri percorsi con un +5% rispetto alla settimana precedente.
Sono i dati sugli spostamenti nel savonese elaborati da City Analytics – Mappa di mobilità, realizzata da Enel X e Here Technologies per supportare pubbliche amministrazioni e protezione civile nell’emergenza Covid-19. Il servizio fornisce una mappatura dei macro flussi di mobilità sul territorio italiano a livello regionale, provinciale e comunale, basandosi sull’analisi dei dati anonimizzati e aggregati, provenienti da veicoli connessi, mappe e sistemi di navigazione, elaborati in correlazione con location data provenienti da applicazioni mobile e open data della PA.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.