17ª giornata

Il Vado si arrende nel recupero: il Legnano la spunta per 2 a 1risultati

A segno il nuovo arrivato Vignali dal dischetto, che risponde al vantaggio dei locali siglato dieci minuti prima da Cocuzza, ma il finale per i rossoblù è amarissimo

gng

Legnano. Il Legnano, società che nella sua storia vanta 3 partecipazioni alla Serie A, 14 alla Serie B e 53 alla Serie C, è tra le grandi deluse di questa stagione. I lilla fino ad oggi hanno raccolto solamente 19 punti, ma hanno giocato meno di tutte: solamente 13 incontri.

Il Vado ha disputato tre partite in più degli odierni avversari, ma con un bottino ben più misero: 9 punti. I rossoblù sono sul fondo della classifica, affiancati a Fossano e Città di Varese, e stanno attraversando un periodo nero: hanno perso otto degli ultimi nove incontri.

La cronaca. Lucio Brando manda in campo il Legnano con Russo, Ortolani Della Nave, D. De Stefano, Di Lernia, Luoni, Brusa, Bingo, Tunesi, Cocuzza, Ronzoni, Gasparri.

A disposizione ci sono Ferrari, Gianola, F. De Stefano, Barra, Pellini, Todaj, Radaelli, Mangiarotti, Febbrasio.

Cristiano Francomacaro, che sostituisce Luca Tarabotto oggi assente, presenta il seguente undici: Luppi, L. Casazza, Catapano, Bernardini, Strumbo, Gulli, Risso, Taddei, Vignali, Boiga, Bacigalupo.

In panchina Scatolini, Ravera, Favara, Barisone, A. Casazza, Merlino, Lala, D’Antoni, Alberto.

Arbitra Antonio Liotta della sezione di Castellammare di Stabia, coadiuvato da Vincenzo Abbinante (Bari) e Francesco Festa (Barletta).

Si gioca su un campo in pessime condizioni. Al 3°, opponendosi ad un cross dalla sinistra, Boiga viene colpito al volto. Interviene il massaggiatore, quindi il numero 10 riprende a giocare.

Al 7° incursione in area dalla sinistra di Cocuzza, che viene fermato in extremis dalla difesa vadese.

All’8° Ortolani calcia da fuori area: a lato di poco.

Al 10° potente sinistro di Boiga, non trova la porta.

Al 12° Legnano in vantaggio. Rapida ripartenza dei lilla, palla sulla sinistra dell’area dove Gasparri mette al centro per Cocuzza che, indisturbato, mette in rete. 1 a 0.

Il Vado non appare in grado di reagire; sono ancora i padroni di casa a fare la partita e a costringere la difesa rossoblù a sventare tentativi di ingresso in area da parte dei dinamici avanti locali.

Al 22° Ortolani commette fallo su Bacigalupo nei pressi del vertice destro dell’area lilla: calcio di rigore per il Vado. Lo batte il neo acquisto Vignali che spiazza il portiere infilando la palla alla sua sinistra. 1 a 1.

Al 28° splendida rovesciata di Gasparri dal limite dell’area Luppi respinge in angolo.

Al 30° cartellino giallo a Luoni.

Al 36° insidioso cross dalla destra di Taddei, la retroguardia lombarda respinge.

Dopo il gol del pari, i rossoblù hanno preso coraggio. La partita è equilibrata e il possesso palla è equamente diviso. Si gioca principalmente sulla fascia sotto la tribuna principale, quella destra dell’attacco vadese.

Il finale di gara, però, è di marca locale. Al 40° angolo per il Legnano; palla che scorre lunga e termina sul fondo.

Al 41° lilla pericolosi: palla in area per Ortolani, conclusione ravvicinata respinta con prontezza da Luppi, Tunesi dal limite calcia alto di poco.

Al 44° corner dalla destra per il Legnano; la difesa ospite in qualche modo se la cava.

L’arbitro concede un minuto di recupero. Al 46° viene ammonito Boiga per aver ostacolato Russo nel rinvio.

A metà partita il risultato è 1 a 1.

Secondo tempo. Al 1° viene ammonito De Stefano per un intervento falloso nel cerchio di centrocampo.

Al 6° contropiede per vie centrali del Vado, palla a Vignali che prova il tiro da fuori area: respinto.

Al 7° azione sulla sinistra dei locali: Tunesi dà a Cocuzza, da questi a Ronzoni che calcia col destro, alto.

All’8° angolo per i lilla. Esce Tunesi, entra Radaelli. Palla in mezzo, prova al volo Cocuzza: alto.

Vadesi costretti sulla difensiva in questo avvio di ripresa, senza però correre alcun rischio. I locali appaiono volenterosi ma sterili. I rossoblù si affidano a ripartenze che sembrano poter mettere in difficoltà di avversari.

All’11° i liguri riescono a farsi avanti: destro di Bacigalupo da posizione centrale, alto di poco.

Al 14° cross dalla sinistra di Bacigalupo, la palla rimbalza davanti a Russo che non trattiene, Luoni allontana.

Al 16° fallo sulla trequarti di Gulli: ammonito.

Al 18° doppia sostituzione nel Legnano: entrano Mangiarotti e F. De Stefano, escono Bingo e Ortolani.

Al 23° corner dalla sinistra per i lilla. Lo calcia Mangiarotti, nessuno ci arriva.

La partita scorre senza sussulti; basso ritmo, le due squadre non sembrano più capaci di rendersi pericolose.

Al 30° Barisone prende il posto di Boiga.

Al 31° angolo dalla sinistra per il Legnano: in area incorna Gasparri che non inquadra la porta. Gianola sostituisce Luoni.

Al 42° Legnano pericoloso in ripartenza, ma Gasparri manca l’ultimo passaggio.

Sono quattro i minuti di recupero.

Al 48° fallo su Redaelli in area vadese: calcio di rigore. Cocuzza lo trasforma: Legnano in vantaggio. 2 a 1. Finisce così l’incontro.

Ancora una sconfitta per il Vado, che resta ultimo insieme al Città di Varese con soli 9 punti in classifica. Mercoledì 3 febbraio alle ore 14,30 i rossoblù affronteranno al Chittolina la Lavagnese, oggi travolta a domicilio dalla Folgore Caratese.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.