Diritto costituzionale

Scuole superiori, Azzolina: “Sono preoccupata, la dad non può più funzionare”

"Il rischio zero non esiste, chiedo a tutti di trattare la scuola non in modo diverso di come si trattano le attività produttive"

Ministro istruzione lucia azzolina

Liguria. “E’ difficile per gli studenti comprendere perché non rientrano a scuola, capisco le loro frustrazione: la scuola è un diritto costituzionale, se a me l’avessero tolto non sarei probabilmente qui. Sono molto preoccupata per il deflagrare della dispersione scolastica, oggi la dad non può più funzionare, c’è un black out della socialità, i ragazzi sono arrabbiati, disorientati”.

A dichiaralo è il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, ospite a Radio Rai 1 in una giornata che vede la scuola come protagonista: oggi, infatti, sono previsti proteste e flash mob in tutta Italia da parte di studenti e docenti delle superiori che chiedono di tornare tra i banchi.

Un rientro che era previsto al 50%, ma che in Liguria è stato posticipato in via precauzionale al 18 gennaio, al contrario di altre regioni come Toscana, Abruzzo e Valle d’Aosta che, invece, hanno optato per l’11 gennaio. “Da parte mia non vuole esserci polemica con le Regioni. Ma bisogna dire quelli che sono i fatti: volevamo riaprire le scuole il 9 dicembre –  sottolinea – qualcuno ci disse no, ma le attività produttive sono partite. Il 23 dicembre si è stipulata un’intesa all’unanimità con le Regioni che hanno garantito che al 50% le scuole superiori sarebbero rientrate. E’ partito un lavoro immane nei tavoli con i prefetti e sono stati previsti molti bus in più. A inizio gennaio molti presidenti di Regione hanno detto che erano addirittura pronti a far rientrare il 75% dei ragazzi in aula. Ci sono regioni che hanno lavorato bene come la Toscana, noi al ministero abbiamo monitorato tutto, abbiamo fatto informative; il lavoro fatto dai dirigenti scolastici è stato encomiabile. E’ difficile per gli studenti comprendere perché oggi non si riapre: hanno ragione, capisco le loro frustrazioni”.

Molta confusione regna intorno alla chiusura che ormai perdura da quasi un anno e il ministro Azzolina si dice dalla parte dei ragazzi delle scuole superiori: “Li capisco: il diritto all’istruzione è essenziale, sarei anch’io arrabbiata. Ho il dovere di dire loro che il governo ha fatto tutto quello che doveva per il rientro a scuola. A maggio 2020 i medici mi scrivevano per chiedere di lasciare chiusa la scuola e così è stato, oggi ricevo lettere di tanti medici che mi chiedono di aprire le scuole: vedono le difficoltà dei loro figli. Ieri sera ho ricevuto la lettera di un anestesista”.

“Nelle regioni a fascia gialla – continua – tutto è aperto tranne la scuola superiore e questo creerà profonde cicatrici, i ragazzi hanno bisogno di sfogare la loro socialità. Si fa l’errore di credere che la scuola non produca incassi: se io chiudo un negozio so purtroppo quanto ho perso, sulla scuola questo discorso non si fa ma i costi sono altissimi”.

E poi aggiunge: “Il rischio zero non esiste, ma non esiste in alcun ambito. All’interno delle scuole il rischio è molto basso e lo testimoniano gli studi italiani ed europei. La scuola si è organizzata molto bene. Io ho fatto tutto quello che potevo fare, chiedo a tutti di trattare la scuola non in modo diverso di come si trattano le attività produttive”.

Un altro tema caldo è anche la maturità: “Abbiamo chiesto agli studenti di farci delle proposte, lo scorso anno ci hanno presentato proposte ragionevoli; Prenderemo a breve una decisione, i ragazzi a causa dell’incertezza assoluta per le date che slittano come la tela di Penelope, hanno bisogno di avere certezze che il ministero deve dare” conclude Azzolina.

leggi anche
Liguria zona gialla, bar e ristoranti di Cairo il giorno dopo il Dpcm
Aggiornamento
Dall’11 gennaio la Liguria sarà in zona gialla: Toti rinvia la riapertura delle scuole superiori
Gino Rapa
Pensiero
Sciopero studenti, Gino Rapa: “Non possiamo far diplomare i nostri ragazzi con il Cepu”
toti scuole
Ecco perchè
Scuola, Toti: “Superiori chiuse perché siamo al limite della zona arancione”
Liceo Calasanzio Carcare
Commento
Scuola, la preside Morabito: “Nel liceo di Carcare la dad sta funzionando, orgogliosa dell’impegno degli studenti”
Giovanni Toti Messaggio Fine Anno
Ritorno
Scuola, Toti: “Azzolina si assuma le responsabilità e non scarichi su altri i suoi fallimenti”
Generica
Altra parte
Scuola, il M5S Liguria: “Il Governo ha fatto la sua parte, la Regione ha disatteso le promesse”
azzolina
Proposta
Scuola, Azzolina: “Chiederò ristori formativi da fare ora, in estate è troppo tardi”
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Difesa
Dad, Rossetti (PD): “Solidarietà agli studenti, scuola piena è diritto-dovere anche in pandemia”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.