Concessioni demaniali al 2033, Vaccarezza: “Misure e pesi diversi per i balneari, la Regione deve intervenire”
"Recentemente la Procura di Genova ha ritenuto che il diritto europeo non può essere superato da una legge italiana e ha scritto ad alcuni sindaci"
Più informazioni su
Regione. Angelo Vaccarezza, capogruppo di Cambiamo in consiglio regionale, ha ritenuto opportuno chiarire la posizione del partito sulla vicenda dell’estensione delle concessioni demaniali al 2033.
“Recentemente – ricorda – la Procura di Genova ha ritenuto che il diritto europeo non può essere superato da una legge italiana e ha scritto ad alcuni sindaci”.
“All’interno della nostra regione, e solamente qui, si sono così venute a creare tre tipologie differenti di concessionari: quelli che hanno ricevuto l’estensione dal loro Comune, quelli che non l’hanno ricevuta ma a cui i Comuni hanno comunque garantito la validità dell’estensione, quelli che si sono visti ritirare dal Comune l’estensione e che quindi hanno subito una lesione dei loro diritti”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.