Accordo sindacale per i driver liguri e savonesi
Intesa sottoscritta con Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti: "Finalmente tutele per queste figure professionali"
Più informazioni su

Liguria. Con la pandemia il settore dei corrieri si è dimostrato strategico nella gestione delle consegne a domicilio. Attività che, in moltissimi casi, ha evitato a tante persone di uscire di casa in un momento complicato. In data 10 giugno 2020 le tre organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti delle Liguria hanno inviato una richiesta di incontro, con relativa piattaforma rivendicativa, a tutte le imprese per discutere un accordo quadro regionale per i cosiddetti “drivers” che operano per i corrieri su tutto il territorio.
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti della Liguria hanno sottoscritto con un accordo con alcuni dei maggiori committenti: BRT – SDA – GLS e con l’associazione datoriale FEDIT. L’intesa riguarda l’orario di lavoro, le retribuzioni e i premi per i drivers uguali per tutti i cantieri, in modo tale da non generare dumping tra lavoratori e aziende nel settore. Accordo che – secondo i sindacati di categoria – andrà sicuramente esteso a tutte le imprese che operano nel settore.
L’accordo sottoscritto si può definire, senza timore, un accordo storico per il mondo della logistica della Liguria e non solo. “Se consideriamo che per ogni corriere in giro per le città, ci sono state e ci sono ancora circa 70/80 persone in meno fuori casa, possiamo comprendere come il driver sia sempre più una figura centrale nella filiera della logistica” spiegano Marco Gallo, Mirko Filippi e Giovanni Ciaccio, rispettivamente Filt Cgil Liguria, Fit Cisl Liguria, Uiltrasporti Liguria.
“Per loro abbiamo raggiunto un traguardo importante, che per la prima volta vede coinvolti direttamente i grandi committenti. Si valorizza così l’operato dei corrieri e si danno garanzie di equità tra i diversi cantieri, aumentandone le tutele: ora però è necessario andare avanti con le imprese che non hanno sottoscritto l’intesa”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.