Savona. “Appena mi hanno chiamato, subito ho pensato fosse uno scherzo. Non potevo crederci”. Così Mattia Villardita, conosciuto anche come lo Spiderman di Savona, ha reagito alla telefonata della segreteria del presidente Sergio Matterella quando gli è stato annunciato che sarebbe stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
La solita umiltà, anche di fronte ad un riconoscimento di grande valore da parte della più alta carica dello Stato. Una sorpresa che ha stupito e inorgoglito il 27enne savonese, che mai si sarebbe aspettato, ma che premia il suo grande operato nel sociale grazie al quale ha regalato emozioni e sorrisi soprattutto ai più piccoli. “Ho iniziato a travestirmi da Spiderman a fine 2017 – racconta – la prima collaborazione è stata con il reparto di Pediatria del San Paolo di Savona, poi ho iniziato a visitare gli ospedali di tutta la Liguria da Imperia fino al Gaslini di Genova”.
“Questa onorificenza mi fa onore e mi sprona ad impegnarmi ancora di più – dichiara – Sono appena all’inizio, nel cassetto ho ancora tanti sogni e progetti da realizzare”. Non mancano dunque le idee a Mattia che anche durante la pandemia ha continuato a travestirsi da Spiderman e stare vicino ai bambini tra videochiamate, consegne della pizza a casa e visite domiciliari a bambini malati, ovviamente con tutte le protezioni del caso e la mascherina nascosta sotto il costume da Uomo Ragno.
“I bambini mi hanno sempre regalato grandi emozioni, ognuna diversa dall’altra, in questo periodo sono state davvero forti. Ho fatto visita ad alcuni bambini che, a causa del Covid, erano costretti a fare la chemioterapia a casa, sono sempre stato accolto con grande ospitalità e fiducia dalle famiglie che non posso che ringraziare”.
Ma dietro ogni Spiderman, c’è sempre un Peter Parker. Numerosi gli impegni nel sociale di Mattia che cerca di conciliare con il suo lavoro da impiegato terminalista nel porto di Vado Ligure. “Ho ricevuto degli inviti anche dagli ospedali di Milano e Bologna, sarà molto felice di andarci, ma dovrò organizzarmi al meglio, perché travestirmi da Spiderman purtroppo non è la mia professione, anche se la considero la mia missione di vita”.
Una notizia accolta con grande piacere anche dal primario di Pediatria e Neonatologia del San Paolo, Alberto Gaiero: “Mattia rappresenta la parte buona della gioventù italiana, ha sempre dimostrato nei confronti dei bambini e del nostro reparto attenzione e volontà di collaborazione. Come gli dico sempre, per noi è un valore aggiunto, lo riteniamo tra i nostri alleati più sinceri e fedeli. Si merita questo riconoscimento importante”.
“Sono molto contento della risonanza che sta avendo il suo operato, ma speriamo che non ce lo rubino – scherza Gaiero – e che possa rimanere nel territorio e continuare a regalare sorrisi ai nostri bambini”.
leggi anche

Lo “Spiderman savonese” Mattia Villardita nominato da Mattarella Cavaliere al Merito della Repubblica

Mattia Villardita nominato Cavaliere, Vaccarezza: “Portare luce e calore ai bambini è un compito davvero onorevole”

“Befana solidale”, torna l’iniziativa benefica di Fiat 500 Club Italia per il Gaslini

Lo “Spiderman savonese” ospite da Maurizio Costanzo: “Una storia di grande altruismo e umanità”

Savona, Villardita e Incorvaia ricevono un encomio dal sindaco: “Migliorano la qualità della vita e la convivenza sociale”

L’incontro col Papa fa il giro del mondo, Spiderman: “Emozione indimenticabile, gli ho donato la mia maschera”

Lo Spiderman dei bimbi Mattia Villardita a “Tu Si Que Vales”: “Basta poco per cambiare la vita alle persone”

Spiderman torna in pizzeria per il San Paolo: appuntamento venerdì 12 novembre
