Passo avanti determinante

La vergogna del ponte Morandi, dalla magistratura uno squarcio sulla verità: ma ora dovremo pagare per cacciare i responsabili

La tragicomica vicenda costata la vita a 43 persone e che ha messo in ginocchio l’economia della Liguria

ponte morandi, pile 10 e 11

Liguria. Dopo due anni e mezzo dalla tragedia del ponte Morandi, l’inchiesta della magistratura genovese fa un passo avanti determinante (leggi qui), suscitando l’indignazione del Comitato delle vittime (leggi qui).

Non c’è molto da aggiungere: la tragedia avrebbe potuto e dovuto essere evitata, dal 1993 non furono eseguiti i necessari e doverosi lavori di manutenzione, tra l’altro previsti e indicati proprio da Morandi, il progettista del ponte, lavori che avrebbero evitato che la corrosione del tirante della pila 9 provocasse il crollo.

I dirigenti di Autostrade hanno invece perseguito il profitto dell’azienda e il loro potere personale, un atteggiamento di cui risponderanno, speriamo presto, di fronte alla Giustizia esercitata nel nome del Popolo Italiano.

Il resto fa parte della tragica comicità della nostra politica, con tutti a gridare – dal giorno del crollo all’inizio dei lavori fino all’inaugurazione del nuovo ponte – basta con i Benetton e collegati vari, bisogna togliere loro la concessione.

Invece non è così, la concessione è ancora di Autostrade  e dovremo persino pagare (lo Stato, intendiamo) per togliergliela, in un frullatore di malafede e, cosa ancor più grave, di incompetenza.

Ma oggi è giusto riflettere ed essere soddisfatti per il passo avanti dell’inchiesta, magari lenta ma nel tentativo di ancorare prove certe in vista del processo, lasciando meno spazio possibile ai cavilli delle difesa.

Un passo avanti verso quella verità che conoscevano tutti ma che, in un Paese democratico come il nostro, garantisce giusti diritti anche davanti alla vergogna di chi è accusato di aver provocato la morte di 43 persone e messo in ginocchio l’economia di un’intera regione.

leggi anche
possetti ponte morandi crollato
Commento
Ponte Morandi, i familiari delle vittime dopo la perizia: “La conferma che tutto poteva essere evitato”
crollo morandi 14 agosto
Ufficiale
Ponte Morandi, la perizia: “Crollato per mancanza di manutenzioni, trascurate le indicazioni del progettista”
Crollato ponte Morandi a Genova
Più grave
Ponte Morandi, nuova accusa per gli ex vertici di Autostrade: indagati per crollo “doloso”
Generica
Bufera
Arresti Autostrade, prime reazioni: “Riaperta la ferita del ponte Morandi, concessione torni allo Stato”
Macerie ponte Morandi
Giustizia
Processo ponte Morandi, previsti tempi più lunghi: i periti chiedono un mese e mezzo in più
A tre mesi dal crollo del ponte Morandi il ricordo delle vittime
Commemorazione
Ponte Morandi, il Coordinamento Nazionale dei Docenti ricorda le vittime del crollo
Crollo Ponte Morandi
Rabbia
Ponte Morandi, Siap: “Vicini ai famigliari delle vittime, con voi per trovare i responsabili del crollo”
Immagini video ferrometal crollo morandi
Ricerche
“Nessuna deformazione prima del crollo”: il nuovo studio del Cnr-Irea sul Ponte Morandi

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.