Volontario

Covid, tra i primi vaccinati anche Brunello Brunetto: “Sto benissimo, invito tutti i liguri a farlo”

Il consigliere regionale della Lega sarà tra i vaccinatori volontari dell'Asl2

vaccino covid brunetto

Savona. Come da programma, sono iniziate questa mattina all’ospedale San Paolo le somministrazioni dei vaccini anti Covid-19, arrivati ieri mattina nel presidio. Tra i primi a riceverlo il dott. Brunello Brunetto, consigliere regionale ed ex primario dei reparti di anestesia e rianimazione, nonché vaccinatore volontario.

“Stamane – racconta il leghista – ho ricevuto la prima dose del vaccino anti Covid-19 in quanto iscritto nella lista dei volontari vaccinatori per l’Asl2 Savonese e mi sento benissimo. Presterò la mia opera di volontariato dove servirà, in particolare nelle Rsa e nelle Residenze protette. La prossima settimana ci sarà il via alle prime vaccinazioni anche al Santa Corona di Pietra Ligure”.

“Il vaccino – ribadisce Brunetto – non può essere obbligatorio, ma anche come medico invito i liguri ad aderire alla campagna vaccinale anti Covid-19 perché è necessario per la propria salute e quella di tutti. I vaccini che hanno ricevuto il via libera dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) sono sicuri. Non bisogna avere paura, ma eventualmente consultatevi anche con il vostro medico di fiducia”.

Stamattina a Savona la prima dose è stata inoculata a Elisabetta Pontiggia, coordinatrice  infermieristica del reparto di Malattie Infettive da gennaio a settembre del 2020 e attualmente coordinatrice infermieristica della Struttura complessa di Igiene e Sanità pubblica.

pontiggia brunetto

(Nella foto Brunello Brunetto con Elisabetta Pontiggia)

L’arrivo delle fiale è slittato di un giorno, rispetto ai tempi previsti, a causa del maltempo. Tuttavia, Brunetto afferma: “La macchina organizzativa regionale è pronta, qui come altrove, ad andare avanti regolarmente con il piano di stoccaggio e di vaccinazione”.

“Ho riscontrato personalmente un’ottima organizzazione al San Paolo – sottolinea – per cui occorre ringraziare la direzione sanitaria dell’ospedale e dell’Asl2, così come tutto il personale e in particolare la responsabile del settore infermieristico Monica Cirone”.

“Ricordo che le prime dosi del vaccino arrivate in Liguria vengono somministrate a un gruppo rappresentativo della popolazione maggiormente esposta al contagio e più a rischio: medici, tecnici e infermieri ospedalieri, operatori sociosanitari, medici di Medina generale, pediatri, dipendenti e ospiti di Rsa e Residenze protette, volontari delle pubbliche assistenze. Naturalmente, bisogna continuare a rispettare le regole sanitarie. Soprattutto mantenere la distanza interpersonale, indossare la mascherina, lavarsi spesso le mani” conclude Brunetto.

leggi anche
Generica
Spiegazioni
Covid, Bassetti: “Variante italiana? Virus cambia ma i vaccini funzionano ugualmente”
vaccino covid consegna arrivo San Paolo savona
Si continua
Covid, arrivate 2.925 dosi di vaccino all’ospedale San Paolo di Savona
Prova HD
Situazione sanitaria
Covid, dal 31 dicembre vaccinazioni in tutta la Liguria: paziente positivo per 250 giorni, caso record
Vaccino coronavirus Vaccine day
In prima linea
Covid, si vaccina anche Bassetti: “Chi non lo fa non dovrebbe lavorare nel sistema sanitario”
Renato Giusto
Primo
Covid, il dottor Renato Giusto primo savonese a ricevere il vaccino
Vaccino coronavirus Vaccine day
Faq
Vaccino Covid: come agisce, cosa contiene, la sperimentazione, da quando è efficace e le reazioni avverse
vaccino covid Renato Giusto
Primo
Covid, vaccinato il primo savonese: “Vedendo me i colleghi si sono convinti”
Generica
"dibattito all'italiana"
Vaccino obbligatorio, Toti: “Oggi non ha senso discuterne, prima cerchiamo di averlo per tutti”
vita di un volontario NON USARE COME ARCHIVIO
Dati aggiornati
Covid, triplicano i contagi nel savonese: +154 casi

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.