Non tutti gli oli sono uguali: i migliori devono essere puri, naturali, testati. Io sono capace di parlare di oli con queste caratteristiche e so che gli oli naturali, testati e puri funzionano e non hanno effetti collaterali. Funzionano sui bimbi, sugli animali, sulle piante, su tutti, nello sport, nella detox, per le emozioni e per molte altre situazioni.
Il termine Aromaterapia sta per: Disciplina internazionale che utilizza piante aromatiche e oli essenziali, promuovendo una vita in armonia con la natura. Troppo spesso viene erroneamente attribuito, agli oli essenziali, un utilizzo “terapeutico” per supportare la nostra voglia di essere “dottori”- “guaritori” rendendo questo mondo impuro e prettamente commerciale. In realtà il mondo essenziale era già diffuso come “rito” nella storia più antica. L’utilizzo di Oli essenziali per scopi sanitari, cosmetici, dietetici ha una ricca tradizione che si è evoluta attraverso le civiltà umane nelle varie epoche storiche. La tecnologia nel tempo ha perfezionato la distillazione dei materiali vegetali e ha permesso di isolare oli essenziali puri di grado testato capaci di supportare la salute e il benessere.
Gli oli essenziali venivano già utilizzati in Mesopotamia, poi in Persia, in Cina , In India per la cura e il benessere della persona. Nelle tombe egizie sono state ritrovate giare contenenti oli per i defunti, unguenti solidificati, profumi in boccette. Papiri e dipinti ci tramandano come gli antichi egizi utilizzassero suffumigi di resine e piante aromatiche per ripulire le stanze in cui si svolgevano cerimonie importanti e non solo. Cleopatra, ultima regina egizia ammaliò e conquistò Cesare e Marco Antonio sfruttando le proprietà afrodisiache di alcune piante aromatiche.
Analizzando la mummia di Ramses furono scoperti i composti aromatici di ginepro, canfora e mirra. I Sumeri vissuti 5000 anni fa possono essere paragonati ai nostri naturopati. Curavano corpo e anima con le piante aromatiche. Intorno al 2000 a.C in GRECIA nacque l’interesse per la profumeria e per altri trattamenti a base vegetale. Molti uomini di cultura greci andarono a studiare medicina in Egitto. Omero, Erodoto, Plutarco impararono dagli Egizi l’uso di estratti e oli essenziali. I greci lavorarono molto per migliorare i metodi di estrazione. Esistono scritti che raccontano di distillazioni con sostanze grasse per estrarre sostanze volatili.
Parliamo di storia.