Celle Ligure, un nuovo pitosforo al posto dello storico albero ucciso anche dalla mareggiata 2018 foto
Prenderà il posto del suo predecessore, che nella sua lunga vita ha fatto compagnia a generazioni di viaggiatori cellesi
Più informazioni su

Celle Ligure. Presto un nuovo pitosforo prenderà il posto del suo predecessore, testimone storico di una Celle che fu, da tempo immemorabile nell’aiuola a due passi dalla galleria della “Crocetta“, quando ancora c’era la vecchia stazione.
Sempreverde a due passi dai binari, chissà quanti treni avrà visto passare insieme ai Cellesi che da giovani sono diventati anziani e poi se ne sono andati. Gente di ottant’anni che oggi si ricorda di quell’albero.
Poi, anche per lui, è arrivata la parola “fine”. Lo abbiamo visto ingiallire, quindi, a poco a poco, diventare uno scheletro. Colpa di un fungo, l’Armillaria spp, e della mareggiata del 2018: il salino di quel mare che ha devastato l’intera costa, ha contribuito ad ucciderlo.
Mancherà tuttavia ancora per poco quel simbolo tanto caro ai cellesi. Il Comune sta provvedendo infatti a piantarne uno nuovo, previa disinfestazione dell’aiuola. “Daremo ai Cellesi un nuovo pitosforo che sia simbolo di continuazione col passato del nostro paese – spiega il vicesindaco Giovanni Siri – Tra pochi giorni, agli inizi di dicembre, pianteremo un nuovo albero che, ci auguriamo, abbia lunga vita come il precedente. Questo avverrà però dopo che l’intera aiuola sarà trattata e completamente risanata“.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.