Alassio, nella chiesa dei frati cappuccini la celebrazione della “Virgo Fidelis” foto
Ieri il ricordo della Santa Patrona dell'Arma dei Carabinieri
Più informazioni su

Alassio. Ieri, sabato 21 novembre, nella chiesetta dei frati cappuccini di Alassio, Padre Thomas ha celebrato una messa nella giornata della patrona dei carabinieri, la Virgo Fidelis.
Alla cerimonia erano presenti il tenente colonnello e comandante della Compagnia alassina Massimo Ferrari e i carabinieri del Comando.
Un momento di raccoglimento e preghiera in onore della Madre Celeste che protegge ogni carabiniere d’Italia. Un legame stretto e un rapporto di simpatia e amicizia lega i carabinieri di Alassio ai i frati cappuccini, così come con le altre comunità religiose e parrocchiali.
Quella dei frati cappuccini è stata una celebrazione duplice, visto che i Carabinieri ieri hanno celebrato contestualmente la “Giornata dell’orfano”, dedicata agli orfani dei Carabinieri caduti nell’adempimento del dovere. Con il nome di “Virgo Fidelis” la Vergine Maria è divenuta patrona dell’Arma dei Carabinieri a partire dal 1949, quando Papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis” patrona dei Carabinieri.
Nella giornata di ieri in ogni comune d’Italia hanno avuto luogo iniziative per celebrarla.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.