Liguria. La ricerca di un vaccino efficace contro il Covid-19 potrebbe essere la soluzione per sconfiggere definitivamente il virus anche in Liguria. Ma, quando le dosi potranno essere disponibili, non tutti saranno vaccinati subito. Attenzioni prioritarie agli operatori sanitari che lavorano a stretto contatto con i pazienti infetti, e agli anziani, facenti parte della fascia più debole della popolazione. Ma i giovani considerati non fascia a rischio quando potranno essere vaccinati?
“Una persona giovane e in salute potrebbe non essere vaccinata contro il coronavirus fino al 2022” afferma la ricercatrice capo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Soumya Swaminathan. Non sarà quindi possibile una vaccinazione di massa rapida contro il Coronavirus che continua a diffondersi anche in Liguria, come dimostrano i dati dei consueti bollettini sanitari.
“La priorità l’avranno gli operatori sanitari e quelli in prima linea, su questo siamo tutti d’accordo – fa chiarezza la ricercatrice dell’OMS, durante un evento su Twitter – Ma anche in quei casi bisognerà stabilire chi corre i rischi più alti. Poi ci saranno gli anziani”.
leggi anche

Cgil: “Liguria prima in Italia per tasso contagi Covid in rapporto ai residenti, subito comitato sicurezza”

Covid, il pediatra Ferrando: “Bene indossare mascherina anche all’aperto, il rischio contagio è reale”

Covid, al vaglio possibilità di una “patente del vaccino” per poter viaggiare tra regioni e stati

Vaccino anti-Covid, Toti si prepara: “Abbiamo frigoriferi a sufficienza, ma ne chiederemo altri”

Vaccino Covid, obbligo per il personale sanitario? Toti: “Non sarebbe uno scandalo”
