Nuoto in acque libere

Swimtheisland: Matteo Furlan e Alisia Tettamanzi i vincitori della Combined Swim fotogallery risultati

Sono stati circa 1.250 nuotatori impegnati nella due giorni di nuoto in acque libere; in gara anche il triatleta Daniel Fontana

Alcune immagini della manifestazione nelle foto Tinelli Endupix.

Spotorno. Nonostante le difficoltà il magnifico Golfo dell’Isola savonese è tornato a ospitare nel weekend Swimtheisland, tra i più prestigiosi eventi di nuoto in acque libere a livello europeo, che ha celebrato la sua storica decima edizione ospitata per la prima volta dai Bagni Bahia Blanca di Spotorno.

La due giorni ligure, sostenuta dal title sponsor Jaked, è come sempre frutto di un grande lavoro di squadra, una vera e propria task force organizzativa guidata da Trio Events e costituita da tutti gli organi competenti, per garantire il divertimento dei partecipanti nel pieno rispetto delle normative vigenti in tema di sicurezza e di salute.
Massima attenzione al rispetto dei protocolli in vigore legati all’attuale situazione epidemiologica, a partire dal distanziamento e dall’uso dei dispositivi di protezione. Tra le principali norme, partenze in modalità “rolling start”, sosta nel villaggio per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della propria competizione, orari di accesso contingentati e un’area dedicata agli accompagnatori limitata a 250 persone.

Nella giornata di sabato 17 ottobre a tuffarsi per primi, alle ore 14, dai Bagni Bahia Blanca di Spotorno nelle splendide acque dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi le squadre della Family Team Event (800 metri), miste e composte da due o tre membri. Primo classificato col tempo di 9’52″ il Team Cadila, seguito da NuotoMil in 10’54″ e dal Team Pugiotto in 11’50″.

Dalle ore 15 è stata la volta degli atleti della Sprint Challenge (800 metri), che hanno affrontato un turno di qualificazione e una finale con accesso ai primi cinque classificati di ogni batteria e ai migliori dieci tempi dei non qualificati diretti. Al maschile vince il 21enne di Padova Mattia Castello con il tempo di 8’48″, seguito da Lorenzo Caiazza (Libertas Nuoto Novara) in 9’09″ e da Edoardo Beretta (Nuotatori Milanesi) in 9’17″. Tra le donne, conquista il gradino più alto del podio la 17enne Sara Petrolli (Rari Nantes Ala) in 9’53″, che precede Elisa Poddine (Genova Nuoto) in 9’55’’ e Sofia Ceresa (Team Insubrika) in 10’08″.

La seconda giornata ha preso il via alle 7,30 con il suggestivo saluto al sole della Sunrise Swim (1.100 metri), la nuotata non agonistica accompagnata dall’indescrivibile paesaggio del Golfo dell’Isola. Il programma è proseguito con le tradizionali competizioni, aperte a tesserati e amatori.

Alle 10 spazio alla Short Swim (1.800 metri), il cui tracciato ha lambito l’isola di Bergeggi. Primo classificato Mattia Castello con il tempo di 22’07″, che si impone su Edoardo Beretta (Nuotatori Milanesi) in 23’51″ e Lorenzo Gallazzi (FDF Swimming Team) in 24’31″. Al femminile torna a vincere in 24’50″ Sara Petrolli (Rari Nantes Ala) su Rachele Celiberti (Idea Sport Albenga) in 25’14″ e Sofia Ceresa (Team Insubrika) in 26’14″.

Alle 12,30 la Classic Swim (3.500 metri) ha portato i nuotatori ad attraversare il Golfo dell’Isola, doppiando gli scogli dei Predani fino al rientro con un giro completo dell’isola di Bergeggi. La classifica uomini ha visto imporsi nuovamente Mattia Castello in 39’14″ su Nicola Tempesta (Rari Nantes Spezia) in 40’20″ e Stefano Ghisolfo (Rari Nantes Spezia) in 40’47″. Per le donne, prima Anna Buso (Antares Nuoto) in 44’23″, seguita da Ilaria Lanzotti (Quanta Club) in 44’49″ e Sara Petrolli (Rari Nantes Ala) in 44’52″.

Dalle 14 gli atleti sono stati impegnati nella Long Swim (6.000 metri), effettuando un primo giro sul percorso della Classic Swim ed un secondo giro con ulteriore periplo dell’isola di Bergeggi. Il più veloce è Federico Drioli Salghetti (Swiss Swimming) in 1h09’08″, seguito da Tommaso Gallesio (CSR Granda) in 1h09’12″ e Nicola Tempesta (Rari Nantes Spezia) in 1h10’50″. Al femminile, la vincitrice è Anna Chierici (CSR Grada) in 1h17’11″ su Lara Gherardini (CSR Grada) in 1h21’35″ e Samantha De Stefano in 1h25’14″.

Nella Combined Swim (1.800+6.000 metri), sfida combinata di Short (1.800 metri) e Long (6.000 metri), vincitori assoluti Matteo Furlan (Asd Team Veneto) in 1h26’48″ ed Alisia Tettamanzi (Marina Militare e Nuotatori Milanesi) in 1h34’25″. Tra gli uomini, secondo posto per Riccardo Chiarcos (Libertas Nuoto Novara) in 1h28’07″, seguito da Alberto Baldin (Asd Antares Nuoto Castelfranco Veneto) in 1h28’24″, mentre tra le donne seconda Atena Ceruti in 1h59’34″ seguita da Michela Cogo (Sport Management Pallanuoto Ssd) in 2h07’53″.

leggi anche
Generica
Nuoto in acque libere
Bergeggi, domani la decima edizione di SwimTheisland, dopo il rinvio per maltempo
Generica
Nuoto in acque libere
Bergeggi, rinviata “Swim the Island”
swimtheisland
Nuoto in acque libere
Swimtheisland, attesi duemila partecipanti per la decima edizione
Alcune immagini della manifestazione nelle foto Tinelli Endupix.
I protagonisti
Swimtheisland, Max Rovatti: “Nel 2021 recupereremo i festeggiamenti per questo importante decennale”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.