RISULTATO: Quiliano&Valleggia-Aurora 2-1 [pt 21’ Fabbretti, 35’ Torrengo, 38’ Bazzano]
Quiliano. Oggi allo stadio Andrea Picasso di Quiliano va in scena la terza giornata del campionato ligure di Prima Categoria (Girone A2). Le protagoniste del match odierno saranno Quiliano&Valleggia e Aurora Calcio, due formazioni le quali si sono distinte per un inizio di campionato differente, ma che nel confronto di oggi avranno lo stesso obiettivo: vincere e convincere. I locali infatti, dopo il solo punto ottenuto nei primi due impegni stagionali, cercheranno di fare bottino pieno davanti al proprio pubblico, mentre gli ospiti non vorranno di certo sfigurare per continuare la loro striscia positiva.
I padroni di casa allenati da Enrico Ferraro si schierano con Cambone, Poggi, Carocci, Buffo, Bazzano, Russo, Olivieri, Magnani, Fazio, Grippo (cap.) e Intili
In panchina si accomodano Bruzzone, Fiori, Vivalda, Fabbretti, Martino, Serra, Perrone, Ottonello e Rebizzo
L’Aurora allenata da Simone Adami rispondo con Ferro, Amato, Nonnis, Piccardi, Gavacciuto, Torrengo, Loveta, Rebella (cap.), Pizzolato, Laudando e Russo
A disposizione ci sono J. Pesce, Oliviero, Garrone, L. Pesce,Berta, Ferretti, Realini, Ognjanovic e Di Natale
L’arbitro della sfida è il signor Vittorio Semini della sezione di Albenga
Alle 15:05 inizia la sfida, con gli ospiti che si dimostrano subito propositivi
Al 7’ arriva la prima emozione del match, con una mischia nell’area di rigore locale risolta prontamente dalla retroguardia biancorossa
Al 9’ sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi: Nonnis da posizione defilata prova a sorprendere Cambone, ma la sua conclusione termina alta
Al 10’ non tarda ad arrivare la risposta del Quiliano&Valleggia con la gran botta dal limite di Magnani, ma Ferro grazie ad un super intervento salva i suoi mettendo in corner
All’11’ Intili proprio sfruttando il cross scaturito da quel calcio d’angolo indirizza verso la porta un buon colpo di testa, ma il suo tentativo termina alto
Al 15’ continua la girandola di emozioni: Russo devia provvidenzialmente un tiro-cross velenoso, salvando i suoi da guai peggiori
Al 17’ Ferraro è costretto al primo cambio, con Magnani acciaccato che è costretto ad uscire per lasciare spazio a Fabbretti
Al 21’ si sblocca il match. Il neo-entrato Fabbretti smarcato da un lancio illuminante si presenta a tu per tu con Ferro, il quale prova a rimediare alla svista difensiva dei suoi, ma senza successo: 1-0 Quiliano&Valleggia!
Al 26’ Pizzolato con un pericoloso colpo di testa cerca di riacciuffare la sfida, ma il suo tentativo termina alto
Al 28’ è ancora il riferimento offensivo dell’Aurora ad andare vicino alla rete del pareggio provando a sorprendere Cambone (notato fuori dal pali), ma il suo tiro sfiora soltanto il palo
Al 31’ è lo staff sanitario locale a prendersi la scena, chiamato in campo per medicare il dolorante Grippo (anche ammonito dall’arbitro per l’intervento commesso)
Al 35’ arriva il pareggio ospite. Cambone non controlla un pallone vagante in area sul quale si avventa prontamente Pizzolato, con Torrengo che successivamente a porta vuota riesce a risolvere la mischia furibonda creatasi: 1-1 al Picasso!
Al 38’ sono ancora gli uomini di Adami a rendersi pericolosi: Pizzolato libera in area Laudando, il quale però non riesce a superare il portiere avversario, perfetto nell’uscita bassa
Al 39’, sul ribaltamento di fronte, arriva il nuovo vantaggio per i padroni di casa. Bazzano imbeccato in maniera sublime conduce una progressione portentosa, freddando Ferro sul palo lontano: 2-1 Quiliano&Valleggia!
Al 43’ Ferro si rende protagonista, bloccando senza problemi una punizione battuta in maniera velenosa
Il direttore di gara, viste le numerose interruzioni, comanda tre minuti di recupero
Al 46’ Fabbretti ha il pallone del 3-1, ma la sua conclusione deviata non crea particolari problemi all’estremo difensore avversario
Al 48’ è ancora Fabbretti a rendersi protagonista servendo splendidamente Poggi: quest’ultimo calcia verso la porta, ma il suo tentativo termina largo
Termina così 2-1 un buon primo tempo, giocato su ritmi alti. L’impressione è che il pareggio sarebbe stato un risultato più consono per esprimere i reali valori in campo, ma la maggior concretezza dei locali per adesso li sta premiando con i tre punti.
Alle 16:04 prende il via la seconda frazione, con i tecnici che scelgono di confermare gli stessi undici dei primi 45’. Ricordo che Fabbretti ha preso il posto dell’infortunato Magnani al 17’.
Al 1’ pronti via e l’Aurora sfiora subito il pareggio, con la conclusione da fuori di Rebella che non trova però lo specchio della porta
Al 3’ arriva la risposta locale con il tiro di Bazzano, il quale però termina alto sopra la traversa
Al 6’ si scatena la rabbia dei tifosi casalinghi a causa di un mancato rigore concesso ai propri beniamini. L’arbitro però non cambia la sua decisione
Al 9’ i due tecnici optano per cambiare cambiare qualcosa. Ferraro manda in campo Perrone al posto di uno spento Fazio, mentre Adami sostituisce il numero 11 Russo con il numero 19 Ognjanovic
All’11’ Amato scodella in mezzo per Laudando, il quale di testa non riesce a correggere la traiettoria in rete
Al 14’ si verifica una fase concitata del match, conclusasi con il gol annullato a Pizzolato per posizione di fuorigioco. Precedentemente i tifosi ospiti recriminavano per un possibile calcio di rigore non concesso
Al 16’ Perrone prova a chiudere i discorsi con una botta dalla distanza, la quale però non trova lo specchio della porta
Al 18’ Ferraro sceglie di operare un’altra sostituzione, con Intili che lascia il campo per favorire l’ingresso di Martino
Al 19’ Roveta sigla la rete del pareggio per la gioia dei cairesi, ma il direttore di gara annulla ancora una volta tutto per posizione di offside
Al 21’ Cambone strappa gli applausi dei suoi tifosi per merito di un intervento provvidenziale in mischia
Al 23’ anche Piccardi tenta di riacciuffare il risultato con una conclusione dal limite dell’area, la quale però termina larga
Al 24’ ancora una posizione di fuorigioco dubbia scatena l’ira degli ospiti, con Laudando che viene ammonito a causa proprio delle sue proteste
Al 27’ Adami prova a cambiare nuovamente qualcosa: entra Luca Pesce ed esce Pizzolato
Al 33’ ancora cambi in casa Aurora: escono Amato e Laudando per lasciare spazio a Oliviero e Realini
Al 34’ il Quiliano&Valleggia va vicino al tris con il tentativo di Grippo dalla lunga distanza, ma un attento Ferro respinge negandogli la gioia del gol
Al 38’ occasione colossale per i locali. Fabbretti mette in mezzo per premiare l’inserimento di Martino, il quale però non riesce da due passi a chiudere il match: brivido al Picasso!
Al 39’ Adami decide di operare l’ultima sostituzione a sua disposizione, mandando in campo Berra al posto di Gavacciuto
Al 42’ Ferraro risponde con un cambio tattico, schierando Ottonello al posto di Bazzano
L’arbitro comanda cinque minuti di recupero
Al 46’ ancora proteste da parte dei locali per un intervento dubbio in area di rigore, ma il direttore di gara non ravvisa nessuna irregolarità
Al 49’ Perrone viene ammonito per perdita di tempo
Al 50’ proprio il numero 18 dei locali lanciato verso la porta viene abbattuto in area, ma per l’arbitro ancora una volta non c’è nulla
Termina così 2-1 una partita frizzante e divertente, impreziosita anche da qualche episodio dubbio. Alla fine è stato il Quiliano&Valleggia a spuntarla, ottenendo la prima gioia stagionale con una prestazione convincente. Grande delusione invece per l’Aurora, che è incappata nel primo stop stagionale. Adesso gli uomini di Adami se la dovranno vedere contro la Letimbro, mentre la prossima giornata vedrà Grippo e compagni impegnati sul campo del Mallare.
leggi anche

Savona, Simone Marinelli: “Sconfitta utile per farci capire che non è un campionato facile”

Baia Alassio, Fabio Ghigliazza: “Ci abbiamo creduto dall’inizio, sapevamo di poter fare risultato”

Prima Categoria A1: Baia Alassio all’inglese sul Savona, dilagano Pontelungo e Andora

Quiliano&Valleggia, parola a Grippo “Vittoria importante che ci serviva, obiettivo personale terminare il campionato”
