Girone a

Taggia, esordio in Eccellenza da ricordare: Varazze battuto 2 a 1risultati

Guerrieri porta avanti i nerazzurri trasformando un penalty, ma il vantaggio dei locali dura un minuto: Ravoncoli pareggia e Miceli segna il gol del successo tabiese

Celle Ligure. Varazze e Taggia furono protagoniste insieme alla Sestrese dell’avvincente lotta al vertice dello scorso campionato di Promozione, chiuso forzatamente con otto giornate d’anticipo. I nerazzurri, terzi classificati, sono stati ripescati in Eccellenza durante l’estate; i tabiesi vi sono stati ammessi solamente una decina di gironi fa, vincendo il ricorso contro il mancato ripescaggio.

I nerazzurri hanno debuttato in campionato domenica scorsa perdendo di misura contro il quotato Campomorone Sant’Olcese. Per il Taggia oggi è il giorno dell’esordio, dopo aver riposato nella prima giornata.

Gianni Berogno schiera i varazzini con Risso, Daudo, Damonte, Andreoni, Sacco, Severi, Diana, Ghigliazza, Piu, Guerrieri, Gagliardi.

Pronti a subentrare Faggiano, Napoli, Valle, Aiello, P. Cavallone, Bottino, Cozzi, Bettella, G. Cavallone.

Taggia guidato da Simone Siciliano in campo con Pronesti, Bucarelli, Minghinelli, Ravoncoli, Negro, Fiuzzi, Salmaso, Tarantola, Scappatura, Miceli, Carletti.

A disposizione Laura, Cortese, Baracco, Crespi, El Kamli, Martucci, Cutellé, Rotolo.

Terna arbitrale della sezione di Genova: dirige Anton Giulio Ermini, assistito da Noureddine Benou e Giuseppe Nicolosi.

Varazze schierato col 3-5-2: Risso tra i pali; in difesa da destra Damonte, Andreoni, Sacco; esterni Damonte sulla destra e Severi sulla sinistra; sulla mediana Gagliardi, Ghigliazza e Guerrieri; in attacco Diana e Piu. Giallorossi con il 4-2-3-1: Pronesti in porta; sulla retroguardia Bucarelli, Minghinelli, Negro e Fiuzzi; a centrocampo Tarantola e Ravoncoli; esterni Salmaso e Carletti, trequartista Miceli; punta Scappatura.

Al 10° cross di Guerrieri, colpo di testa di Daudi: a lato.

Il gioco dei locali passa costantemente attraverso Ghigliazza, che al 14° va al tiro: Pronesti devia in angolo. Dalla bandierina calcia Guerrieri, batti e ribatti in area, Piu prova la sforbiciata ma arriva il fischio dell’arbitro.

I nerazzurri sono partiti in maniera molto aggressiva; il Taggia si difende con ordine e prova ad agire in ripartenza.

Al 16° conclusione di Piu da fuori area, abbondantemente a lato.

Al 21° un cross di Fiuzzi mette in difficoltà la difesa varazzina; batti e ribatti, la palla termina in calcio d’angolo. Se ne incarica Tarantola, nulla di fatto.

In questa fase è il Taggia ad essere più intraprendente. Al 23° errato disimpegno della difesa nerazzurra, va al tiro Salmaso: palla deviata in angolo. Palla messa in area da Tarantola, un difensore locale allontana di testa. Rapido contropiede del Varazze, il classe 2000 Diana salta un paio di avversari e cerca un compagno ma c’è fuorigioco.

Partita giocata sostanzialmente a centrocampo; i due attacchi non hanno ancora creato pericoli.

Al 27° conclusione di Fiuzzi dalla distanza, Risso non trattiene e respinge in angolo. Tarantola prova lo schema, ma Severi capisce tutto e ferma la giocata avversaria.

Al 29° straordinaria imbucata da parte di Miceli, Scappatura non la sfrutta.

Al 31° l’ennesima incursione dell’ottimo Fiuzzi mette ancora in ambascia la difesa nerazzurra, che in qualche modo respinge il cross. Prova il tiro Miceli, tutto facile per Risso.

Al 33° splendido cross di Carletti, in area Scappatura liscia il colpo di testa.

Pericolosa ripartenza del Varazze, palla a Piu ma la sua debole conclusione non trova la porta.

Al 37° ammonito Sacco che con un fallo tattico ferma un contropiede dei giallorossi.

Al 39° Varazze vicinissimo al vantaggio: rimessa laterale, velo, riceve Gagliardi che conclude, un difensore devia leggermente e la sfera colpisce il palo alla destra di Pronesti.

Mister Siciliano inverte gli esterni per questo finale di frazione: Salmaso passa a sinistra e Carletti si sposta a destra.

Al 43° azione insistita del Varazze, alla fine Damonte non riesce a stoppare e la palla termina sul fondo.

Al 44° palla messa in mezzo da Daudo, la difesa respinge, Diana anticipa il difensore che ingenuamente lo stende: calcio di rigore. Guerrieri conferma la sua abilità dal dischetto e infila la palla alla destra di Pronesti. 1 a 0.

Nel recupero il Taggia si divora il pareggio: Scappatura, a tu per tu con Risso, si fa respingere il tiro. Ma per la rete ospite è solo questione di secondi: sul susseguente angolo, battuto da Tarantola, in area incorna Ravoncoli e insacca. 1 a 1.

Non c’è più tempo per riprendere, si torna negli spogliatoi con il risultato in parità.

Secondo tempo. Si riparte senza cambi. Anche il canovaccio tattico resta lo stesso.

Al 4° Guerrieri prova la conclusione direttamente dal corner, ma il suo tentativo è alto.

Al 7° Carletti entra in area e supera un avversario ma controlla con la mano e l’arbitro se ne avvede.

Al 9° angolo per il Taggia: Tarantola mette in mezzo e Andreoni è molto bravo ad anticipare Fiuzzi mandando in angolo.

Al 14° bella imbucata del solito Miceli a cercare Carletti, Risso lo anticipa in uscita con i pugni. Peraltro il guardalinee indica un fuorigioco.

Al 15° il Taggia passa in vantaggio. Bella azione di Carletti che va via sulla fascia e giunto sul fondo tocca dietro per Miceli, questi in un primo momento non riesce a concludere, poi sulla seconda opportunità calcia a rete e trafigge il portiere. 1 a 2.

Siciliano toglie Scappatura e mette in campo El Kamli. Il neo entrato si sistema sulla fascia al posto di Carletti, che passa a fare l’attaccante centrale.

Al 21° su una respinta corta della difesa giallorossa prova il tiro Damonte ma calcia alto. Mister Berogno effettua tre cambi: escono Daudo, Damonte, Guerrieri, entrano Bettella, G. Cavallone, Napoli. 

Ammonito Miceli per un’entrata scorretta ai danni di Sacco. Al 26°, nel Taggia, Carletti viene sostituito da Cutellé.

Al 28° Cutellé viene ammonito per simulazione. Al 29° punizione da buona posizione a favore dei nerazzurri: la calcia Piu, portiere battuto e la palla si stampa sul palo.

Al 31° cartellino giallo a Negro per un fallo su Piu. Siciliano inverte nuovamente gli esterni; ora ci sono Salmaso a sinistra ed El Kamli a destra.

Insidiosa ripartenza del Varazze, ma Diana in scivolata non riesce a tenere un pallone che poteva essere pericoloso.

Berogno inserisce Aiello al posto di Sacco. Nel Taggia dentro Baracco al posto di Tarantola.

Al 37° corner a favore del Varazze: Cavallone mette una palla tesa in area, Baracco respinge e Fiuzzi spazza via.

I nerazzurri spingono alla ricerca del pari. Punizione, se ne incarica Aiello col mancino: deviata in angolo. Lo stesso Aiello va dalla bandierina, Fiuzzi respinge, El Kamli parte in contropiede. Palla per Miceli, il guardalinee segnala un fuorigioco che appare dubbio.

Al 45° il Varazze fallisce una grossa opportunità: un lancio lungo sorprende Bucarelli, Gagliardi riceve in ottima posizione ma conclude malamente.

Tre minuti di recupero. Non accade più nulla e il Taggia bagna l’esordio assoluto in Eccellenza con una vittoria. All’Olmo-Ferro si è assistito ad una buona gara, equilibrata, nella quale i giallorossi sono stati bravi a sfruttare le occasioni, imponendosi in rimonta per 2 a 1.

leggi anche
albenga
Secondo turno
Eccellenza: Albenga e Campomorone Sant’Olcese, punteggi tennistici
Yy
Il commento
Varazze, Natrella: “L’ambiente è motivato, bisogna abituarsi alla nuova categoria”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.