Finale Ligure. La location e lo splendido scenario del Malpasso scelto ancora una volta come set per un nuovo film: si tratta della produzione indiana di “Radhe Shyam”, che dal 5 ottobre ha iniziato girare a Torino e in Piemonte, e che oggi è sbarcata nel finalese per girare alcune scene della pellicola, grazie alla collaborazione e all’ospitalità della Genova Liguria Film Commission, felice di accogliere le riprese della pellicola.
Quella di “Radhe Shyam” è una produzione senza precedenti, che porterà sui grandi schermi Prabhas, la famosissima star bollywoodiana da milioni di fan e follower e Pooja Hedge, una delle attrici più seguite nel mercato internazionale.
“Radhe Shyam” sarà distribuito in tutto il mondo nel 2021, in 8 mila copie, ed è il primo grande film indiano interamente girato in Italia. La troupe italiana è composta di 50 persone.
Il film è stato presentato ai primi di ottobre presso la Regione Piemonte e vede protagonista la Film Commission Torino Piemonte, che hanno voluto ringraziare il produttore indiano Pramod Uppalapati con una speciale targa.
Radhe Shyam è un film drammatico e romantico, diretto da Radha Krishna, ambientato negli anni Settanta e racconta una storia d’amore.
Le riprese erano iniziate già agli inizi dell’anno, ma poi sospese per l’emergenza Covid, ora sono ripartite in vista dell’attesa uscita del film il prossimo anno.
La trasformazione del Malpasso in un set cinematografico per una grande produzione ha costretto alla chiusura del tratto di Aurelia, in entrambe le direzioni, sulla base delle esigenze di ripresa delle scene previste, alcune delle quali girate anche con un drone: inevitabili le code e i disagi alla viabilità.
Nel pomeriggio saranno girate alcune scene sulla spiaggia. Nel report fotografico realizzato da IVG.it, sul volto dell’attore principali si vedono alcuni segni, utilizzati dalla troupe come riferimento per alcune immagini computerizzate.
Infine, particolare curioso, la realizzazione di piccole opere d’arte con il legname rimasto sul litorale che faranno da contorno alle “riprese finalesi” del nuovo film.
“La Genova Liguria Film Commission è lieta di ospitare ancora una volta la produzione che per due volte ha girato in Liguria negli ultimi anni, “Ispector Notty K” 2017 (indiano), “Amour” 2018 (indiano), “Haripada Bandwala” (2016) e “To be a better man” 2016 (film giapponese)”. In questi giorni molti sono i progetti audiovisivi che si stanno girando in Liguria, tra i quali la fiction tv di Rodeo Drive per Rai, ZDF e France Television “I Sopravvissuti”, con Lino Guanciale per la quale ieri si sono svolte le riprese intorno all’isola di Bergeggi” afferma Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission.
“La grande attività promozionale della nostra fondazione ed il bando dell’audiovisivo di Regione Liguria con fondi Por-Fesr, sta portando importanti risultati in termini di sviluppo economico e giornate di riprese, nonostante il lockdown. Molte sono le iniziative di internazionalizzazione che si stanno svolgendo in questo periodo in Liguria, a prova dell’interesse nei confronti di questo territorio come set” conclude.