Villanova d’Albenga. Mentre prosegue secondo programma il processo di individuazione di un nuovo proprietario per i suoi complessi aziendali, arriva per Piaggio Aerospace un nuovo ordine dagli Stati Uniti: il costruttore di aeromobili ha infatti annunciato oggi di aver venduto un P.180 Avanti EVO di nuova fabbricazione alla Mid-South Services Inc., una società con sede a Clearwater, Florida.
Il velivolo, la cui consegna è prevista nella prima metà del prossimo anno e che avrà un impiego sia privato sia commerciale, avrà una configurazione VIP per 7 passeggeri. Sarà inoltre dotato di un serbatoio supplementare, che permetterà al velivolo una maggiore autonomia di volo.
“La velocità, il comfort di cabina e l’efficienza dell’Avanti EVO sono senza pari, mentre il serbatoio supplementare ci permetterà di effettuare viaggi più lunghi senza dover fare soste, – ha commentato Dean Fuller, presidente della Mid-South Services e già proprietario in passato di altri esemplari del P.180. – Caratteristiche che fanno di questo aereo la mia prima scelta rispetto a tutti gli altri modelli della stessa categoria”.
“Il contratto di vendita siglato oggi, che arriva da un cliente che opera nel mercato più importante e dinamico del mondo, conferma ancora una volta l’interesse che c’è a livello globale per l’Avanti EVO e le sue performance uniche, – ha dichiarato Vincenzo Nicastro, Commissario Straordinario di Piaggio Aerospace. – La società, che vede oggi integrati il customer service e le vendite, sta dimostrando di avere una straordinaria vitalità e considerevole capacità di operare sui mercati internazionali”.
Con questo nuovo ordine, la società ha ora un flusso produttivo che prevede la realizzazione di 11 nuovi Avanti EVO e l’ammodernamento dei sistemi di bordo di ulteriori 19 P.180 operati dalle Forze Armate Italiane. Il valore del portafoglio ordini complessivo – compresa l’attività relativa alla business unit motori – è di circa 640 milioni di euro. Altri ordini, per un ulteriore importo di 260 milioni di euro, sono in varie fasi di negoziazione.
Il Commissario Nicastro, nominato dal Governo nel dicembre 2018, ha lanciato il bando di gara internazionale per la cessione dei complessi aziendali della società nel febbraio di quest’anno, invito cui hanno risposto 19 soggetti. Le società originariamente ammesse alla data room, che rimarrà aperta sino alla fine del mese di settembre, sono state 11. Obiettivo del Commissario “rimane quello di arrivare alla firma dell’atto di vendita entro il corrente anno”.
Di seguito, il commento in merito di Alessandro Vella, segretario generale Fim Cisl Liguria: “Senza dubbio è una notizia molto positiva quella della vendita di un P180 Avanti EVO di nuova fabbricazione negli Stati Uniti. Un segnale che fa capire ancora di più e in modo concreto quanto il mercato estero è interessato ai nostri velivoli P 180 di Piaggio Aero. Oggi però chiediamo con forza un incontro urgente con il Ministero dello Sviluppo Economico per capire a che punto è la fase di vendita in questo momento molto importante. Sappiamo che sono 11 le aziende che hanno avuto accesso alla data Room. Inoltre e non meno importante bisogna dare esecutività, che ad oggi ancora non c’è, al progetto già avallato dalla politica per la finalizzazione dello sviluppo del sistema a pilotaggio remoto P.1HH e il successivo acquisto di un sistema, ovvero una stazione a terra e due velivoli: si tratta complessivamente di risorse importanti, circa 160 milioni che non possono venire meno in questa fase cruciale della vita dell’azienda”.
[Foto di copertina: credits, ©Piaggio Aerospace/Paul Cordwell]
leggi anche

Piaggio Aerospace, presentate 19 manifestazioni di interesse: richieste da nord America, Europa e estremo oriente

Piaggio Aerospace, Fim Cisl: “Abbiamo indicato i nostri punti fermi sulla futura trattativa”

Accordo tra Difesa e Piaggio Aerospace: contratto da 125 milioni per la manutenzione della flotta P.180

Piaggio Aerospace, Uilm al Governo: “Necessario il contratto del P1HH e la relativa certificazione”
