Tpl linea

Frequenti aggressioni a personale Tpl, ecco tutte le misure di sicurezza adottate

Il prefetto Cananà: "L’attenzione delle autorità provinciali di pubblica sicurezza e delle forze di polizia non è mai venuta meno e rimarrà elevata"

bus tpl

Savona. Se negli scorsi anni le criticità registrate in merito alla sicurezza del personale viaggiante di Tpl Linea derivavano principalmente da episodi di vandalismo e comportamenti eccessivi da parte di persone spesso in uscita da discoteche o da altri locali di intrattenimento, questa estate si aggiungono le criticità dovute all’applicazione delle misure restrittive dettate dal Governo per il contenimento del contagio da Covid-19 nei servizi pubblici di linea.

E’ quanto emerge dalla riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutasi lo scorso 23 luglio alla presenza dei vertici della stessa società di trasporto pubblico. Da questo confronto il comitato ha preso atto delle misure adottate e in via di adozione da parte di Tpl Linea per incrementare le condizioni di sicurezza del personale e degli stessi utenti.

Sono stati pertanto confermati i dispositivi di controllo e vigilanza da parte delle forze di polizia già attivati in prossimità dei luoghi e dei locali di ritrovo per la corrente stagione estiva: “I dispositivi, disciplinati con apposite ordinanze del questore, prevedono il concorso delle polizie locali e sono estesi anche alle fermate del servizio di linea più utilizzate dai giovani” fanno sapere dalla Prefettura.

E’ stato inoltre sottolineato come gli interventi delle pattuglie di polizia, quando richiesti dal personale viaggiante, vengano effettuati puntualmente sulla base della competenza territoriale, ed è stato ribadito quanto sia importante, più che mai nell’attuale fase di estrema indeterminatezza e imprevedibilità delle possibili situazioni critiche, la rapidità delle segnalazioni da parte del personale viaggiante, quale fattore decisivo per l’efficacia dell’intervento delle pattuglie.

Sul tema il prefetto Antonio Cananà dichiara: “L’attenzione delle autorità provinciali di pubblica sicurezza e delle forze di polizia sui temi della sicurezza del trasporto pubblico locale non è mai venuta meno e rimarrà elevata, nell’ottica di contrastare comportamenti suscettibili di sfociare in episodi delittuosi o in pericoli per la salute pubblica. Ai vertici dell’azienda e alle organizzazioni sindacali di categoria è stata confermata la piena disponibilità a discutere di ogni eventuale e ulteriore iniziativa possibile sui temi della sicurezza del personale viaggiante e degli utenti”.

leggi anche
scuolabus
Tavolo tecnico
Scuole e trasporto pubblico, TPL Linea al lavoro per gli orari: tre macroaree nel savonese
Tpl Linea Sede
Investimento
TPL Linea, 685 mila euro per nuovi autobus “corti”
sanificazione bus
Sicurezza sanitaria
TPL Linea, prosegue la sanificazione dei bus e del parco mezzi
bus tpl
Ora basta
Autisti TPL aggrediti, i sindacati minacciano: “A rischio le linee coinvolte in caso di ulteriori episodi”
bus tpl linea
Replica
Autista aggredito, Tpl chiede incontro in Prefettura e frena i sindacati: “No allo stop del servizio”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.