Giornata storica

Nuovo ponte di Genova, DIRETTA IVG: il segno del destino, l’ARCOBALENO come rinascita e speranza fotogallery

Passaggio delle Frecce Tricolori, 3 minuti di silenzio e la lettura dei nomi delle vittime

Inaugurazione nuovo ponte

CLICCA QUI PER IL “LIVE” TESTUALE

Liguria. A quasi 2 anni da quel maledetto 14 agosto 2018, quando crollò il viadotto Polcevera poi tristemente passato alla storia come Ponte Morandi, oggi è il giorno del “nuovo” ponte Genova San Giorgio. Questo pomeriggio infatti si terrà la cerimonia di inaugurazione, mentre il transito vero e proprio ai veicoli sarà consentito dal 5 agosto. Una inaugurazione che IVG.it seguirà in diretta per tutto il pomeriggio, sia sul sito che sulla pagina Facebook.

Meteo permettendo, vista l’allerta gialla di oggi per temporali, alla cerimonia parteciperanno anche le Frecce Tricolori che disegneranno in cielo il vessillo di Genova. Le bandiere saranno protagoniste, quella dell’Italia all’estremità a levante del viadotto e quella di San Giorgio vicino al palco, lato ponente, issata in alto dal braccio mobile di un mezzo dei vigili del fuoco. Questo il programma dell’inaugurazione, tra le 18.30 e le 20 circa, alla quale parteciperanno il capo dello Stato Sergio Mattarella, il premier Giuseppe Conte, oltre a circa 450 invitati e a 150 giornalisti.

Prima e dopo la cerimonia vera e propria risuoneranno le note di Creuza de ma di Fabrizio De André nella versione suonata da 18 artisti italiani. L’appuntamento vero e proprio sarà aperto invece dall’inno nazionale cui seguirà la lettura dei nomi delle 43 vittime del crollo del Morandi. Ci saranno quindi tre minuti di silenzio.

Gli interventi. Il primo a prendere la parola sarà il sindaco e commissario per la ricostruzione Marco Bucci, poi il presidente della Regione e commissario per l’emergenza Liguria Giovanni Toti. Interverrà dal palco, che viene montato in queste ore al termine della curva in uscita dalla galleria a ponente del ponte, l’architetto e ideatore del progetto Renzo Piano, infine il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Si saprà solo all’ultimo momento se interverrà con un saluto anche il titolare del Quirinale.

Dopo i discorsi delle autorità si terrà il taglio del nastro, con la benedizione del viadotto da parte di monsignor Tasca, il suono delle sirene del cantiere e il passaggio delle Frecce tricolori che già nei giorni scorsi hanno effettuato alcuni voli di prova sopra il ponte. In mare l’Amerigo Vespucci, al tramonto, proietterà il tricolore sulle sue vele, sul porto la Lanterna illuminata con i toni della stessa bandiera.

Nuovo ponte 25 giugno

Subito dopo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme alle istituzioni e alle aziende camminerà sul nuovo viadotto. In caso di pioggia, la struttura commissariale ha già predisposto un migliaio di ombrelli per i partecipanti, soltanto una parte degli invitati troveranno spazio sotto la tensostruttura coperta. “Sposa bagnata, sposa fortunata”, scherza il sindaco e commissario Marco Bucci commentando le previsioni meteo. “Non credo che Genova abbia intenzione di rimandare questo appuntamento per due gocce di pioggia – dice – e poi i marinai bravi si vedono con il mare grosso”.

leggi anche
Nuovo ponte, il collaudo statico
Semaforo verde
Nuovo ponte, Anas: ok al collaudo statico, sì alla certificazione finale
Nuovo ponte Genova San Giorgio 30 luglio
Anteprima
Ecco il nuovo Ponte Genova San Giorgio: primi passi sul viadotto in attesa dell’inaugurazione
Generica
Programma
Nuovo ponte “San Giorgio”, la prima auto sarà quella del presidente Mattarella
Generica
Inaugurazioni
Nuovo ponte di Genova, Sansa: “È di tutti noi. Aspi deve risarcire i liguri”
francobollo ponte genova san giorgio
Da collezionare!
Genova, il ponte san Giorgio immortalato in un francobollo in vendita alle Poste
Generica
Ipotesi
Nuovo ponte di Genova, in caso di temporale possibile “piano b” per l’inaugurazione

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.